Calcio

Universiadi, Gattuso chiama i tifosi per Italia-Giappone

Condivid

Novanta minuti per una medaglia. Domani, stadio Arechi, ore 21: l’appuntamento e’ con l’Italia del calcio di Daniele Arrigoni che si gioca la finale con il Giappone detentore del titolo (oro a Taipei 2017), e ultimo ostacolo prima della finale, dopo aver battuto in fila Messico, Ucraina e Francia. “Una grande soddisfazione – spiega il commissario tecnico della nazionale italiana Arrigoni – la rivalita’ con i francesi e’ sempre sentita, abbiamo lavorato per questo sopperendo anche alla difficolta’ di esserci allenati tutti assieme assai meno di altre nazionali. Ora ci sono i nipponici, che da due anni si preparano per questo obiettivo. Ma noi giochiamo in casa, a casa nostra, con un pubblico che mi auguro numeroso e che finora ci ha trascinato. E quindi nulla e’ scontato, ci crediamo”. Filippo Strada, autore del gol contro la Francia in piano recupero che e’ valso l’ingresso tra le prime quattro, e’ di professione trequartista come papa’ Pietro, idolo della Salernitana negli anni Novanta. Si presenta all’Arechi per ricordare ai tifosi salernitani le magie paterne: “Sara’ un’emozione indescrivibile giocare nello stadio che ha reso grande mio padre. Mi ha fatto vedere su YouTube centinaia di volte le immagini di quella grande Salernitana. E dovremo contare sul pubblico per battere il Giappone, sono forti ma giocano a casa nostra..”. A sostenere gli azzurri ci pensa anche un altro ex granata, Rino Gattuso. “Domani tutti all’Arechi a sostenere gli azzurrini che incontreranno il Giappone”: e’ l’invito di ‘Ringhio’ ai tifosi salernitani. Gattuso – che ha giocato una stagione nella Salernitana (1998/99) – lancia un appello per la giovane Nazionale Universitaria che si sta conquistando simpatia e consensi a suon di vittorie: 3 su 3. “Giocheremo contro la squadra favorita per la vittoria finale delle Universiadi – le parole di Gattuso -. Aiutiamoli con il tifo, facciamo sentire ai ragazzi della Nazionale il calore. Io lo so quanto i tifosi siano importanti per chi gioca. Che gioia potremmo provare insieme. Subito dopo potremo puntare all’oro. L’Arechi diventi il luogo sacro del successo per i veri italiani. Sono studenti universitari e grandi giocatori, io sono con loro e in bocca al lupo, consumate tutte le energie che avete! Ne vale la pena: lo fate per il tricolore”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2019 - 20:53
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03