Lavoro

Universiade 2019 a Napoli, evento tenuto in piedi dai volontari pagati 3 euro (lorde) l’ora

Condivid

Sono oltre 3.000 i volontari che lavorano all’Universiade di Napoli 2019, per loro è prevista una paga di 3 euro l’ora per turni di 6 o 8 ore. Per la loro selezione l’Amesci si è aggiudicata un appalto di 1,1 milioni di euro. “Sono loro la vera spina dorsale dell’evento- spiega il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti- che lavorano incessantemente per la riuscita di tutte le fasi dell’evento sportivo, ma se sono fortunati alla fine dell’Universiade avranno guadagnato meno di 275 euro. L’Agenzia Regionale per l’Universiade ha messo a disposizione dei volontari l’abbonamento settimanale ai mezzi pubblici, la divisa della manifestazione, il vitto sul luogo di impiego e 15 € totali di rimborso per le spese telefoniche. Detrarre queste spese vive da un compenso da meno di 25 euro al giorno sarebbe stato davvero troppo”. Come spiega l’ARU in un comunicato stampa, i bonifici ai volontari verranno erogati solo al termine della manifestazione sportiva una volta calcolate le effettive giornate di lavoro, spiegando inoltre che i volontari non potranno lavorare per più di 5 giorni continuativi.

La XX edizione dell’Universiade estiva è costata oltre 280 milioni di euro complessivamente. L’affidamento della selezione e formazione dei volontari è stato assegnato per una cifra di 1,1 milioni di euro all’Amesci che ha vinto con il ribasso di appena il 2% avendo la meglio su il solo altro concorrente che aveva partecipato al bando. Di questi soldi oltre mezzo milione di euro servono per la gestione del servizio quindi vanno direttamente ad Amesci ed il resto serve per una serie di spese tra cui anche i soldi da dare ai volontari.” C’è da dire che nelle precedenti edizioni dell’Universiade- spiega ancora Alviti- i volontari non percepivano alcun compenso, pertanto l’edizione napoletana è la prima che prevede un rimborso spese per chi ci lavora. L’appalto per la selezione e gestione di altre figure professionali, tra cui i manager dei volontari, gli addetti alle delegazioni, i tecnici informatici, i tecnici amministrativi e tante altre, è stato vinto in due appalti differenti dalla IFEL e dalla During. Chi è capitato con questi due enti invece ha una retribuzione ben diversa. I manager di settore ad esempio guadagnano oltre 2.000 euro con una collaborazione da libero professionista a partita iva. Amesci, Ifel e During hanno incassato degli appalti significativi, ma ciò che resterà sul territorio in termini di ricaduta occupazionale, è il lavoro dei volontari, che se tutto va bene riusciranno a racimolare dall’Universiade meno di 300 euro”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2019 - 07:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30