#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

‘Un giorno all’improvviso’ di Ciro d’Emilio in proiezione al Teatro San Francesco. Giovedì 25 luglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Un giorno all’improvviso” sarà in proiezione al teatro San Francesco di Scafati. Giovedì 25 luglio alle ore 20.30, grazie alla sensibilità di don Peppino De Luca, Scafati ospiterà il regista esordiente Ciro D’Emilio per la proiezione evento del suo film rivelazione, girato in parte anche a Scafati con lo scopo di descrivere la crudeltà della provincia. Ciro D’Emilio è scafatese nel sangue ed ha voluto fortemente che il suo primo film, quello che l’ha consacrato sul panorama cinematografico italiano, a partire dalla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, venisse proiettato nella città dove D’Emlio nel maggio del 2018, ha allestito parte del suo set. Alla biennale di Venezia il film è selezionato per gareggiare nella sezione “Orizzonti”, la seconda competizione più importante dopo quella principale. Ciro ed il suo casting sono tra i ventuno film selezionati in “Orizzonti”. Il 5 settembre alla Darsena, il film riceve nove minuti di applausi dinanzi ad un pubblico di 1200 intenditori. Da questo momento lo scafatese D’Emilio vedrà il suo film in concorso nei maggiori festival italiani ed internazionali d’arte cinematografica. Ha una protagonista dal successo sicuro, Anna Foglietta, ed un esordiente Giampiero De Concilio, nel ruolo di figlio. Dall’Italia alla Francia, agli Stati Uniti, al Giappone e presto anche in Oceania, “Un giorno all’improvviso” è acquistato anche dalle Sky line. Il 29 novembre 2018 il film esce nelle sale, anche in comuni minori, tranne che a Scafati: la città sembra ignorare il successo di D’Emilio. In Campania solo Caserta, Napoli e Mirabella Eclano si preoccupano di proiettare il film in città. I risultati del film, tuttavia, non possono rimanere inosservati. Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il film riceve il premio della critica sociale “Sorriso diverso” e Giampiero De Concilio riceve il premio “NUOVO IMAIE”. Ai Nastri d’Argento Anna Foglietta ha vinto il premio come miglior attrice protagonista e D’Emilio ha ricevuto la nomination come miglior regista esordiente. L’esordiente Giampiero De Concilio, nella stessa manifestazione, ha ricevuto il premio “Guglielmo Biraghi”, come migliore attore rivelazione dell’anno. Nella serata di domani si onorerà D’Emilio e la sua verve di regista, il suo film, nonché un casting di successo.
La città di Scafati è pronta anche a ripartire culturalmente. Con il patrocinio del Comune di Scafati, assessorato alla cultura Alessandro Roberto Arpaia e la sponsorizzazione dell’azienda Aniello Longobardi, dello Studio CTA dell’ingegnere Di Lallo e della Società OnlyAdv di Silvio Amato.
L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni contattare il numero 3460502598

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2019 - 15:44


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento