Tecnologia

Tutti i vantaggi delle lampade industriali a LED

Condivid

Un sistema di illuminazione a favore dell’ecosostenibilità

Nei magazzini, nei capannoni e, in generale, nei locali in cui ci si dedica ad attività produttive, è fondamentale che ogni singola operazione avvenga nella tutela dell’ambiente e di coloro che lo popolano. È necessario adottare soluzioni ecologiche e rispettose della natura: ciò non vale solo per i vari complementi e macchinari, ma anche per l’impianto di illuminazione.

In molti luoghi di lavoro, negli ultimi tempi, si è diffuso l’utilizzo delle lampade industriali a LED. Si tratta di articoli all’avanguardia, dotati di particolare robustezza e ottimi per rischiarare anche gli spazi più vasti. In più, questa tecnologia si basa sulla volontà di salvaguardare l’ecosistema e di combattere l’inquinamento, poiché le strutture che ospitano le lampadine sono costruite con materiali del tutto green. Si adoperano, infatti, l’alluminio a basso contenuto di rame e la plastica, i quali sono assemblati così da poter essere agevolmente smontati e risultano davvero facili da riciclare.

Servirsi delle plafoniere o dei riflettori a LED per il proprio stabilimento significa ottenere il massimo rendimento con un autentico abbattimento dei costi di manutenzione e di gestione dei punti luce: il tutto senza rinunciare alla sostenibilità ambientale.

La versatilità e la resistenza delle lampade industriali a LED

Gli apparecchi più avanzati che si basano su questa tecnologia consentono di conciliare il comfort visivo con prestazioni straordinariamente elevate, nonché con la possibilità di eliminare gli sprechi e di limitare il consumo di energia elettrica. Le lampade a LED per capannoni, innanzitutto, si caratterizzano per un’efficienza luminosa molto più alta rispetto a quella dei tradizionali impianti alogeni o ad incandescenza. Questo fattore è volto a migliorare le condizioni lavorative dei dipendenti, che potranno godere di un’eccellente visibilità e, di conseguenza, di una maggiore sicurezza. Secondo numerose ricerche, le aziende che ricorrono a tale opzione sono contraddistinte da una produttività notevole, influenzata positivamente da una buona illuminazione.

Esistono macchinari che, da plafoniere e riflettori, si trasformano in proiettori e accentuano, in tal modo, la propria intensità luminosa. Non a caso simili strumenti vengono usati sia in ambito industriale, sia in altri contesti come i centri commerciali, le palestre e i campi sportivi. Soprattutto dopo il tramonto, è indispensabile che i luoghi in oggetto siano illuminati alla perfezione per permettere a chiunque di muoversi senza correre alcun rischio. Le luci a LED, specialmente se collocate in posizioni strategiche, massimizzano le performance illuminotecniche e rendono gli ambienti professionali più nitidi.

La potenza delle lampade industriali a LED si sposa con la loro bassa temperatura, con strumenti ottici innovativi come lenti e riflettori e con la facoltà di usufruire di configurazioni multiple. La versatilità di questi sistemi procede di pari passo con la loro longevità, dovuta tanto all’impiego di lampadine durevoli nel tempo, quanto alla solidità dei materiali di fabbricazione. I migliori dispositivi resistono in maniera ottimale agli urti e agli impatti, all’umidità, ai getti d’acqua, alla polvere, agli agenti chimici e a tutti quegli elementi che di norma tendono a danneggiare le attrezzature di capannoni e magazzini.

Non bisogna dimenticare un altro importante pregio della tecnologia LED, ovvero il design elegante e minimal delle plafoniere e degli altri prodotti per l’illuminazione. Le linee pure e nette sono progettate per enfatizzare la funzionalità delle lampadine e per incrementarne ulteriormente le prestazioni. In questo modo si potrà personalizzare una sede di lavoro con articoli non solo estremamente utili ma anche piacevoli alla vista, capaci di accentuare il benessere e la soddisfazione dei dipendenti.

L’utilizzo della tecnologia LED negli stabilimenti industriali

Le plafoniere, i fari, i riflettori e i proiettori a LED sono adoperati con successo da moltissime aziende, che hanno scelto di rinnovare il proprio sistema di illuminazione con una soluzione moderna, pratica ed ecosostenibile. Gli apparecchi più all’avanguardia, del resto, sono del tutto conformi alla norma UNI EN 12464-12011 e hanno consentito di ridurre il numero di punti luce aumentandone, al contempo, l’intensità del 30% circa. Questa decisione ha avuto un impatto decisamente positivo sull’economia di tali società, che oggi possono beneficiare di un notevole risparmio energetico.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2019 - 09:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01