Una campana anticiclonica di origine atlantica ha invaso nuovamente il nostro Paese garantendo maggior stabilità atmosferica e di nuovo bel tempo a cominciare dalle regioni settentrionali con temperature via via più calde. Il sito IlMeteo.it segnala che, dopo la brevissima tregua dei giorni scorsi, ora la pressione è tornata rapidamente ad aumentare su tutta l’Italia, e con essa anche le temperature. Domani e giovedì saranno le più calde di questa settimana, soprattutto sulle regioni centro-meridionali, a causa dell’espansione verso queste aree dell’anticiclone africano. In questo frangente si potranno raggiungere picchi di 40 gradi nelle aree interne della Puglia, della Sicilia e nell’area più meridionale della Sardegna. Ma i 37-38 gradi saranno diffusi su molte zone del Sud, in particolare nell’entroterra. Lungo i litorali infatti, i valori termici saranno mitigati delle brezze marine e non si raggiungeranno picchi così elevati. Sul resto dell’Italia, grazie a correnti più miti atlantiche e a qualche temporale pomeridiano, il clima si manterrà nettamente più consono alla stagione con valori intorno ai 32-34 gfadi, senza afa. L’Italia centrale farà invece da linea di confine fra il bollente Sud e il mite Nord. Sulle regioni centrali dunque, avremo massime di poco superiori a quelle del Nord con valori altresì in aumento ma senza particolari eccessi.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto