#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 16:03
22.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...

The Beggar’s Theatre e Art33 per il Festival delle periferie. Dal 26 luglio al 1 agosto a San Giovanni a Teduccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

The Beggar’s Theatre – Il teatro dei mendicanti e Art33 – Cultural Hub presentano una kermesse di musica e teatro, nell’ambito di “Stati di Grazia e di Emergenza Festival delle Periferie Teatri – Comunità – Territori”.
Dal 26 luglio al 1 agosto, una serie di quattro spettacoli prenderà luogo e vita presso il Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, in Via Domenico Atripaldi 52.
Il Festival delle periferie vuole essere una narrazione altra della città, un punto di connessione tra luoghi, persone e arte. In questa ottica, le due giovani realtà di San Giovanni a Teduccio – The Beggar’s Theatre, un cantiere culturale per il riscatto e il sollevamento sociale e Art33 Cultural Hub, un centro di sperimentazione, di innovazione e di creazione a sostegno dell’occupazione giovanile nell’impresa artistico culturale – hanno attivato una collaborazione al fine di mettere in rete il potenziale creativo dei giovani e la loro voglia di investire nell’arte.
Alla sua seconda edizione, il Festival si innesta nella programmazione culturale Estate a Napoli 2019 promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.
Cinque i collettivi teatrali delle periferie di Napoli che prenderanno parte al Festival delle Periferie 2019, da nord ad est della città, passando per la Sanità: Tan Teatro Area Nord; ntS’ – Nuovo Teatro Sanità; The Beggar’s Theatre – Il teatro dei mendicanti; Nest – Napoli Est Teatro e Sala Ichòs.
Le varie performance saranno ospitate in diversi luoghi simbolo della periferia da cui ripartire, nei quali ricominciare per costruire.
Ad aprire la kermesse al centro Asterix, venerdì 26 alle ore 21, avremo “Sotto lo Stesso Manto – Sacra rappresentazione per Emigranti e Accoglienti” di Mariano Bauduin, una cantata per banda e solisti, con la Corale per San Giovanni e Gaetano Amore. Seguirà, sabato 27 luglio, TEATROLAB di Tiziana Beato, con lo spettacolo “MAMMA, Piccole tragedie minimali” di Annibale Ruccello con Antonella Morea e Vittorio Cataldi, con la regia di Gerardo D’Andrea. Mercoledì 31 luglio, invece, sarà rappresentata “‘A figliola – Festa popolare” a cura di Maurizio Graziano e Marco Limatola; e giovedì 1 agosto ci sarà “Concerto al Maestro” con Michele Boné, Lello Giulivo, Gianni Lamagna, Antonella Morea, Maurizio Murano, Corrado Sfogli, Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi, Fausta Vetere e con la Corale per San Giovanni.
Per tutti gli eventi sarà disponibile il SERVIZIO NAVETTA GRATUITO in partenza da Napoli Centro.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2019 - 12:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento