#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 08:50
16.3 C
Napoli
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...

Terra dei Fuochi: scoperta discarica abusiva nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal
Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di vigilanza del territorio nei comuni di Napoli, Qualiano (NA), Villaricca(NA) e San Tammaro(CE).
In campo undici equipaggi, per un totale di trentadue unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, all’Arma dei Carabinieri e alle Polizie locali dei Comuni interessati. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni del Raggruppamento Campania.
Sono state controllate attività commerciali, fondi e depositi abusivi di rifiuti (due sono stati sequestrati), dieci persone (di cui quattro sanzionate per sversamento illecito di rifiuti per oltre 2.000 euro) e cinque veicoli (di cui due sequestrati).
In particolare, a San Tammaro è stato verificato che un fondo agricolo con annesso fabbricato, già
recentemente sottoposto a sequestrato, continuava a essere utilizzato come sito di stoccaggio abusivo di rifiuti, costituiti in prevalenza da un’enorme quantità di imballaggi per il trasporto di prodotti ortofrutticoli.
Le ricognizioni aeree, effettuate con i droni dell’Esercito, hanno evidenziato il progressivo incremento degli sversamenti anche di materiale plastico e l’abbandono di veicoli. La particolarità dei prodotti illecitamente depositati e la facile accessibilità esponevano il sito a pericolo di incendio, come peraltro già verificatosi in un contesto con evidenti criticità per la presenza di ulteriori attività illegali. Nella stessa circostanza, infatti, sono state denunciate altre due persone per gestione abusiva, su area pubblica, di imballaggi usati.
A Qualiano invece è stato sequestrato un box auto adibito a deposito di rifiuti speciali, mentre a Napoli è stato sanzionato il titolare di un’attività commerciale perché sorpreso a sversare illecitamente materiale di risulta.
Nei pressi del campo Rom di Scampia, all’esito di mirata attività di vigilanza, sono stati controllati tre veicoli che trasportavano rifiuti. Il conducente di uno di tali mezzi è stato denunciato perché depositava materiale anche pericoloso all’interno del campo. Sempre nell’area di Scampia è stato sequestrato un veicolo, sprovvisto di documenti di circolazione e assicurativi, con due persone a bordo, sorprese a sversare materiale edile.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 14:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento