Caserta e Provincia

Terra dei Fuochi: elicotteri del 9° stormo da oggi operativi per far fronte all’emergenza incendi

Condivid

Grazzanise – «Gli equipaggi del 9° Stormo “F. Baracca” di Grazzanise hanno appena completato l’addestramento funzionale all’impiego dell’elicottero HH-212 nella campagna antincendi boschivi per l’estate 2019 nell’ambito del contributo che l’Aeronautica Militare fornisce alla Protezione Civile Nazionale con personale e assetti messi a disposizione per le attività di spegnimento degli incendi»: è quanto fa sapere, oggi 12 luglio, l’Ufficio Pubblica Informazione (UPI) del Reparto del Cavallino Rampante, da oltre sessant’anni attivo sulla base aerea militare dell’Arma Azzurra.
«Gli elicotteri HH-212 del 21° Gruppo Volo “Tiger” – prosegue la nota dell’UPI – possono intervenire rapidamente per domare gli incendi e sono equipaggiati con un dispositivo denominato “Bambi bucket” (benna) che è un contenitore sospeso all’elicottero tramite un cavo che, in caso di incendio, viene utilizzato per raccogliere acqua da fiumi, laghi o da apposite vasche di raccolta e che viene poi trasportata e rilasciata sul luogo del rogo. Tali aeromobili sono in grado di intervenire in particolari condizioni e in zone impervie e isolate con la capacità di caricare fino a 900 litri di acqua e l’impiego di equipaggi altamente addestrati proprio nelle attività di spegnimento incendi.
Gli interventi reali vengono effettuati, quando necessario, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e coordinati dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (FE) che opera a stretto contatto con il Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) della Protezione Civile.
Benché la lotta agli incendi boschivi e il Soccorso Aereo (SAR) non siano le missioni primarie del 9° Stormo, il Reparto mantiene comunque la capacità operativa per essere in grado di intervenire sempre al servizio del Paese. L’antincendio è infatti proprio una delle capacità “dual use” che l’Aeronautica Militare quotidianamente pone al servizio della collettività, operando in questo caso in stretta sinergia e a supporto delle diverse agenzie e corpi dello Stato impegnati nei soccorsi a terra e in volo».
A fronte di questa disponibilità tecnica di così alta efficienza costantemente presente sul territorio grazzanisano e, peraltro, utilizzabile anche in zone geograficamente lontane, stride il profilo non proprio avanzato che purtroppo da anni caratterizza il Nucleo comunale di Protezione Civile costretto ad agire con pochi mezzi a disposizione dei volontari e negli angusti limiti dovuti a carenze di risorse finanziarie, di adeguata formazione degli operatori e di una pianificazione della quali pochi conoscono l’effettiva struttura funzionale ed organizzativa.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 22:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:43

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:55

Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza del territorio stabiese.

Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:35

Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma la manutenzione non era mia competenza”

Napoli  - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:17