#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:01
10.4 C
Napoli
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania

Suicida agente penitenziario in servizio al carcere di Bologna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Di fronte all’ennesimo suicidio di un agente di polizia penitenziaria in servizio presso il carcere della Dozza di Bologna, il settimo dall’inizio dell’anno, al dolore e alla rabbia di tutti i colleghi vogliamo far seguire azioni di protesta. Abbiamo deciso di lanciare una mobilitazione che coinvolgerà nei mesi di luglio ed agosto, il tradizionale periodo di ferie degli italiani, ma non per noi, gran parte degli istituti di pena cominciando da Foggia lunedì 15 c.m. e proseguendo da Poggioreale-Napoli, “simbolo” della drammaticità del sistema carcerario italiano, dove saremo il giorno mercoledì 17 c.m..
Lo riferisce Aldo Di Giacomo, Segretario Generale del Sindacato Polizia Penitenziaria “S.PP”, sottolineando che “a differenza dell’Amministrazione Penitenziaria che ha organizzato a Roma la mega festa in occasione dell’annuale del Corpo e di altri sindacati che, dopo aver condiviso lo spirito della festa, al massimo si limitano a comunicati di circostanza, il sindacato S.PP. vuole essere vicino al personale di polizia penitenziaria ed alzare la voce per la sua tutela.
Il carcere è diventato nel nostro Paese uno dei luoghi di lavoro più insicuri, non passa giorno senza la notizia di violente aggressioni perpetrate in danno di poliziotti penitenziari ormai vittime sacrificali di un sistema alla deriva che non riesce a garantire più alcuna sicurezza e che in alcuni casi, spinge i propri uomini, esasperarti, al compimento di gesti estremi, come quello del suicidio. Negli ultimi giorni un detenuto maliano ha colpito un agente penitenziario con un pugno alla tempia, durante il trasferimento da un ambiente all’altro del carcere di Foggia; due agenti che lavorano al carcere della Rocca di Forlì sono stati aggrediti mercoledì da un detenuto. Non vogliamo più assistere impotenti a suicidi, aggressioni, risse.
Per questo dopo la lettera inviata al Presidente della Repubblica Mattarella per un suo autorevole intervento ci siamo rivolti a Papa Francesco per la situazione drammatica che vive il sistema carcerario italiano. Gli agenti di Polizia Penitenziaria, riprendendo il bellissimo richiamo del Papa agli immigrati, sono ultimi tra gli ultimi, e quotidianamente impegnati a salvare la vita di detenuti che, sempre più frequentemente, si suicidano o tentano il suicidio nelle celle. Facciamo di tutto, con gli scarsissimi mezzi a disposizione, per alleviare le condizioni disumane di detenzione, come riconosce la Commissione di Giustizia de L’ Aja che ha condannato lo Stato Italiano, e soprattutto ci prodighiamo per prevenire tensioni, risse e aggressioni.
Una situazione esplosiva che l’afa degli ultimi giorni sta aggravando e che abbiamo continuamente segnalato all’Amministrazione Penitenziaria e agli uffici del Ministero della Giustizia senza però ricevere alcuna risposta. Adesso basta – conclude Di Giacomo – noi faremo sentire la voce delle vittime del sistema carcerario che sono principalmente agenti di Polizia Penitenziaria, personale tutto e detenuti che invece di rieducazione trovano sofferenza”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2019 - 18:15

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento