Economia

Start up campana premiata da UniCredit

Condivid

Tra i vincitori dell’edizione 2019 del programma di accelerazione
UniCredit Start Lab, per la categoria Life science, c’è anche una start up
campana.
Si tratta della Often Medical di Benevento che è si classificata al secondo posto
nella categoria Life Science grazie alla realizzazione e commercializzazione di un
dispositivo in fibra ottica che rende le anestesie epidurali più sicure ed efficaci,
studiato e progettato per essere immediatamente utilizzabile dagli anestesisti e
compatibile con la procedura epidurale standard attualmente utilizzata.
UniCredit Start Lab è il programma di accelerazione e Open Innovation rivolto alle
startup e PMI innovative italiane ad alto potenziale, operanti nei settori Life Science,
Clean Tech, Digital ed Innovative Made in Italy. Oltre 600 le candidature di start up e
Pmi innovative presentate quest’anno alla banca – il 15% provenienti dalle regioni
del Sud – e pervenute al termine di un road-show che ha toccato 14 tappe in tutta
Italia.
Andrea Casini, Co-Ceo Commercial Banking Italy di UniCredit, afferma: “Con
UniCredit Start Lab negli ultimi 5 anni abbiamo analizzato più di 5mila progetti
imprenditoriali di nuova generazione e accompagnato 300 start up verso percorsi di
crescita, raggiungendo in Italia una quota di mercato pari al 20% tra le start up e le
PMI innovative che ci consente di avere un punto di osservazione privilegiato
sull’innovazione. Grazie a UniCredit Start Lab promuoviamo quell’innovazione “dal
basso” di cui protagonisti principali sono le start up e mettiamo a loro disposizione un
sistema di advisory e il nostro network di contatti con imprese e investitori, oltre a
specifici servizi per accrescere il loro potenziale di business”
La selezione delle 600 candidature è stata curata dal team di Start Lab col supporto
di esperti di settore e imprese clienti della banca che hanno sostenuto il progetto
UniCredit Start Lab fin dal momento del lancio.
La start up campana si aggiudica così il diritto di accedere a specifici servizi del
programma di accelerazione UniCredit Start Lab che prevede l'assegnazione di un
gestore UniCredit dedicato al supporto alla crescita, attività formative, tra cui la
Startup Academy, un programma di mentorship dedicato, la partecipazione a un
Investor Day e, infine, la possibilità di partecipare a “Business Meetings” con imprese
clienti di UniCredit per partnership industriali, tecnologiche, commerciali, strategiche
e collaborazioni a vario livello. Alle quattro aziende prime classificate UniCredit
riconosce inoltre un grant di 10.000 euro


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2019 - 20:12
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24