Lavoro

Sottoscritto il contratto nazionale multiservizi. Il testo

Condivid

Sottoscritto dalle organizzazioni sindacali presso la sede Nazionale della Co.N.A.P.I (Confederazione Nazionale Piccoli Imprenditori)sita in Roma, il contratto collettivo nazionale multiservizi che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022.
Ecco una sintesi in attesa della pubblicazione del testo integrale sul sito del CNEL.

La stipula del presente Contratto Collettivo Nazionale che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022 , nasce dal contemperamento di una esigenza;
• quella della prioritaria necessità di mantenere una retribuzione che sia ancorata al tradizionale ed intramontabile principio sancito dall’art. 36 della Costituzione che tutela una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro prestato e che in ogni caso sia sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa e nel rispetto dell’ art. 39 della Costituzione Italiana, della Carta dei Diritti Fondamentali dell’ Unione Europea, e contro ogni forma di violazione dei diritti di equità sociale e sindacale.

Questo Contratto Collettivo Nazionale rappresenta, pertanto, il plafond contrattuale per definire quel complesso minimo inderogabile delle retribuzioni, delle norme, dei diritti e delle regole necessarie per configurare un rapporto di lavoro contrattualmente corretto.

Le Parti hanno scelto, perciò, di porre in essere, ai vari livelli, un modello di relazioni sindacali e di Contrattazione collettiva, in cui prevalga il principio di partecipazione, di collaborazione, e al tempo stesso, ispirata ai valori di correttezza, di sussidiarietà, di solidarietà e flessibilità, nel rispetto dell’obiettivo primario di favorire la massima occupazione.

A tal uopo, è stato previsto un rafforzamento normativo nei casi di cambio d’appalto, molto frequenti nel settore di riferimento, per mantenere inalterato il livello occupazionale dei lavoratori interessati.
Inoltre con l’applicazione di questo contratto collettivo nazionale di lavoro, alle lavoratrici e ai lavoratori è prevista la tutela contro i licenziamenti illegittimi di fatto è stato introdotto
l’applicazione dell’ ex art.18 dello statuto dei lavoratori per tutte le lavoratrici e i lavoratori .
Altra nota evidente evincibile dal presente CCNL è una particolare attenzione alla ricerca della continua formazione professionale del lavoratore, elemento imprescindibile per adeguarsi ad un sistema organizzativo-lavorativo sempre più dinamico.

Il presente CCNL, infine, dedica una particolare attenzione alla tutela delle lavoratrici madri, del diritto allo studio al lavoratore dipendente, sicurezza sui luoghi di lavoro, contrasto e prevenzione al fenomeno mobbing su luoghi di lavoro. Il tutto è stato pensato con la mente e le idee proposte delle Lavoratrici e dei Lavoratori, soprattutto con il loro cuore. Perché il lavoro è delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Infine, non esiteremo ad elogiare e appoggiare qualsivoglia altra organizzazione sindacale che apporterebbe migliorie ai lavoratori, in quanto lo scopo del sindacato è e deve essere unico , la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori .riteniamo che per il benessere e soprattutto nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori le proposte migliorative per il lavoro non hanno né colore, né numeri, né tantomeno bandiere.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2019 - 16:07
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13