#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:00
22.6 C
Napoli
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...

Sequestrato il castello Aragonese di Ischia: arrestati commercialista e 3 imprenditori. Misure anche contro due finanzieri corrotti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e sviluppate con la collaborazione della locale Sezione di Polizia Giudiziaria/Aliq. Guardia di Finanza, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord – degli arresti domiciliari nei confronti di un noto commercialista napoletano e tre imprenditori per bancarotta ed evasione fiscale; sono in corso di esecuzione misure coercitive nei confronti di due appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza per corruzione. Al centro dell’attività criminosa, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, risulta il professionista, il quale indirizzava sistematicamente la gestione delle società che si affidavano al suo studio per ricevere consulenze di natura fiscale verso condotte penalmente rilevanti. In particolare, il piano criminoso ha consentito ai clienti del commercialista, attraverso artifici contabili di vario genere, di svuotare il patrimonio delle aziende insolventi prima della dichiarazione di fallimento commettendo anche violazioni di natura tributaria. Dalle risultanze investigative è emerso, inoltre, un episodio corruttivo che ha visto protagonisti il medesimo professionista e due appartenenti alla Guardia di Finanza, i quali nel corso di un controllo presso una delle società clienti dello studio professionale, sono stati, infatti, remunerati per alterare il contenuto di un verbale, con il preciso scopo di evitare la denuncia penale nei confronti degli amministratori della società verificata. Secondo l’imputazione contestata il corruttore ha anche trattenuto per sé parte dell’illecito compenso, frodando così anche il titolare dell’azienda. È stato eseguito, inoltre, il sequestro di 7 società coinvolte, detentrici di un patrimonio immobiliare di rilevante entità e pari complessivamente a oltre 40 milioni di euro. Tra i beni spiccano il Castello Aragonese di Ischia, un immobile di lusso sull’isola di Capri e altri numerosi stabili tra le città di Napoli e Roma.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2019 - 10:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento