I carabinieri di Campagna hanno sequestro una vasta area di circa 3000 metri quadri all’interno della quale hanno accertato la presenza di una discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi composti da scarti di lavorazione di cantiere nautico, scafi di barche, bidoni e fusti vuoti e già contenenti solventi e vernici, mezzi agricoli, un furgone, una vettura, una moto, un’Apecar, scarti di lavori edili, il tutto in evidente stato di abbandono ed in parte invasi dalla vegetazione.
Nel corso dei controlli hanno posto i sigilli anche un capannone in cui veniva svolta un’attività di rimessaggio di barche nonostante lo strumento urbanistico del Comune classifichi tale area come “zona agricola semplice”. Il legale rappresentante della ditta, proprietario anche dei terreni, insieme al gestore dell’attività, sono stati deferiti in stato di libertà per reati ambientali ed edilizi.
Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto
Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto
La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto
Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto
Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto
Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto