#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:11
19.9 C
Napoli

‘Segreti d’autore, il festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, nei borghi del Cilento

facebook
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via “Segreti d’autore”, il festival ideato da Ruggero Cappuccio con la direzione artistica di Nadia Baldi che avrà inizio giovedì 1 e durerà al 14 agosto – intervento co-finanziato dal Poc Campania 2014-2020, si proporrà anche quest’anno come osservatorio civile dei rapporti tra il patrimonio culturale italiano e studiosi, scrittori, associazioni, musicisti, attori impegnati per la sensibilizzazione del connubio uomo – territorio. Un festival tra gli affascinanti borghi storici del Cilento che aprirà un’indagine sull’ambiente, sulla legalità, sulle scienze e sulle arti. Una manifestazione aperta gratuitamente al pubblico che coinvolgerà le bellezze paesaggistiche dei Comuni di Sessa Cilento, Serramezzana, Stella Cilento, Laureana Cilento, San Mauro Cilento e Montecorice. Il Festival dell’ambiente, delle scienze, delle arti e della legalità inaugurerà la nona edizione nel mese di agosto 2019. Tra gli appuntamenti più significativi: a Serramezzana, giovedì, “Terrore e terrorismo”: Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia e Franco Roberti, parlamentare europeo, dialogheranno con lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio; venerdì, “Una vita tra le stelle”: la regista Nadia Baldi dialogherà con l’astronauta Paolo Nespoli sui suoi viaggi nel cosmo; il 7, a Stella Cilento, “Una vita d’attore”: Giovanni Esposito racconterà la sua carriera d’attore cinematografico, televisivo e teatrale; a Valle/Sessa Cilento, il settecentesco Palazzo Coppola ospiterà, l’11, “La scena della libertà”, un appuntamento d’eccezione con Maurizio De Giovanni e Vinicio Marchioni; lo scrittore e l’attore racconteranno le loro esperienze tra il palcoscenico e la settima arte. Ai due ospiti il “Premio Segreti d’autore 2019”, scultura realizzata da Mimmo Paladino; il 12, “A memoria”, Daniele Ciprì narrerà il suo percorso artistico dalla regia, alla sceneggiatura e la direzione della fotografia. Per la sezione musica, il 7 agosto, a Stella Cilento, “La sindrome di Wanderlust”, ultimo album dei Gatos Do Mar, arpa celtica, voce femminile e percussioni; a Ortodonico/Montecorice il 10, Musica Nuda, il duo Petra Magoni, voce, e Ferruccio Spinetti, contrabbasso; il 13, “Incontri” con il jazzista Ivo Parlati. Per la sezione degli spettacoli teatrali nazionali ospitati da Segreti d’Autore, invece: venerdì, a Serramezzana, “Rusina”, di e con Rossella Pugliese; sabato, a Valle/Sessa Cilento, A testa sutta”, diretto e interpretato da Giovanni Carta; a San Mauro Cilento, domenica, Gea Martire con “Il motore di Roselena”, regia di Nadia Baldi, e lunedì, “Ellis island”, ideato, scritto, diretto e interpretato da Maurizio Igor Meta; a Valle/Sessa Cilento, il 6, “Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori e…25 59 e 70…” di e con Ciro Pellegrino, e l’8, “Exit (Grazie dei fiori)” con Giovanni Esposito e Susy Del Giudice; il 9, a Laureana Cilento, “Ulisse Mentitore: gli apologhi di Alcinoo”, di e con Enzo Marangelo, e la partecipazione dell’astrofisica Claudia Mignone e del filologo classico Angelo Meriani; a Valle/Sessa Cilento, il 12, “Aspettando Medea”, regia Nadia Baldi, con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito e il 14 “Io ho paura”, con Andrea Renzi, che chiuderà la sezione e il Festival. “Segreti d’autore”, nel suggestivo Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, si arricchirà degli incontri culturali con Patrizia Del Puente, Callista Fragetti, Frate Modesto Fragetti, Francesco Forte, Carmen Lucia, Sandra Pagliuca, Massimo Perrino, Maria Pagano e Silvio Perrella. Associazioni di studiosi ed esperti di natura, difesa del territorio, legalità e geologia, Edoardo Leggieri, Michele Buonomo, Amilcare Troiano, Roberta Beolchi, Dionisia De Santis, completeranno il quadro del festival che si articolera’ nei Comuni del Cilento storico. Durante l’intero arco della manifestazione saranno proposti percorsi naturalistici, passeggiate guidate nella natura: “Le piante spontanee nell’arte erboristica Mediterranea”, a cura della professoressa Dionisia De Santis. Tra le iniziative collaterali: “Pater” la residenza teatrale integrata con attori e attrici dall’Africa e dall’Italia a cura di Manovalanza, regia di Adriana Follieri; il laboratorio musicale a cura di Ivo Parlati; il cortometraggio “Un giorno di Legalità” a cura di Renato Salvetti; la mostra “Salernitani con la valigia” a cura di Antonio Corbisiero. “Degustazioni cilentane al Dopofestival”, è la sezione che accompagnerà ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero. Segreti d’autore si avvarra’ della partecipazione di Radio Siani ed è in collaborazione con il “Montecorice di Wine jazz festival – Sinestesia sensoriale di jazz e vino d’autore”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 19:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento