Una scossa di terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito il Sud della California, dopo il sisma di giovedì di magnitudo 6.4. Per il momento non si hanno notizie di danni o vittime. La scossa di terremoto ha colpito il sud della California venerdì sera alle 20:19 ora locale. L’epicentro è stato registrato a 17,6 km da Ridgecrest, la stessa località colpita giovedì da un terremoto di magnitudo 6.4. Lo ha reso noto l’Istituto geofisico americano.La scossa è stata la più forte mai registrata nello Stato negli ultimi 20 anni. Secondo testimoni il sisma sarebbe durato circa 30 secondi e l’Istituto geofisico americano (Usgs) riporta che è stato avvertito anche in Messico. Non si registrano danni di rilievo.Una persona è rimasta lievemente ferita. I vigili del fuoco hanno prestato le prime cure alla persona ferita. Brian Humphrey, del dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles, ha detto all’emittente radiofonica KNX-AM che sono stati mobilitati oltre 1.000 pompieri.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto