Napoli. E’ scontro tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Vice Premier Luigi Di Maio sui navigator previsti dal Reddito di Cittadinanza. I navigator “siano assunti a tempo indeterminato dall’Anpal, che ha gestito la selezione in piena autonomia e ha il dovere di stabilizzare i precari che già lavorano in Anpal, e di stabilizzare dopo un periodo formativo, anche i “Navigator” – ha affermato De Luca – Dica il Governo se intende procedere alla stabilizzazione. Fra l’altro dal primo luglio, la pubblica amministrazione non puo’ sottoscrivere contratti Co.Co.Pro”. E’ lareplica al M5S e al vicepremier Luigi Di Maio: quest’ultimo oggi ha definito “una follia” la mancata assunzione da parte della Regione Campania dei navigator, auspicando che il governatore “rinsavisca”. “Si cancelli – aggiunge De Luca – il vergognoso art.3 dell’accordo quadro nazionale, che legittima, incredibilmente, il doppio lavoro. Si consenta a quanti partecipano al corso-concorso della Regione, di poter accedere anche a un lavoro stabile nei Centri per l’Impiego. Su questa base, la Regione Campania è pronta a un incontro presso il ministero del Lavoro per definire tutto, e sottoscrivere tutti gli accordi possibili”.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto