“Non possiamo pensare che dopo un mese dal mondiale i problemi siano risolti, vogliamo pero’ un percorso perche’ anche il calcio femminile diventi uno sport professionistico”. Lo ha detto Sara Gama, capitano della nazionale di calcio femminile e dalla Juventus, che oggi in municipio a Trieste ha ricevuto il sigillo trecentesco del Comune dal sindaco Roberto Dipiazza. “In Italia – ha aggiunto Gama – solamente quattro sport sono professionistici”: calcio maschile, golf, ciclismo e basket maschile. “Serve quindi un cambiamento complessivo del sistema sportivo. Per quanto riguarda il calcio femminile non e’ una questione legata agli stipendi, ma ai diritti come l’assicurazione e la maternita'”. Per quanto riguarda gli obiettivi sportivi del prossimo anno con il club, ha confermato: “Vogliamo ripeterci sia in campionato che in coppa Italia, c’e’ poi la supercoppa che ci manca. Per quanto riguarda la Champions, con la formula a eliminazione diretta e’ piu’ difficile, pero’ la affronteremo con molta serenita'”.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto