Come detto, dopo il rogo di venerdì a Cava Alma di Villaricca, ci siamo da subito attivati per fare verificare se la qualità dell’aria possa essere stata compromessa dopo l’incendio alla discarica, dichiara il sindaco Raffaele de Leonardis. Su richiesta del comune di Qualiano, l’ARPAC – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania – ha installato una stazione mobile per il monitoraggio dei parametri ambientali alla scuola Salvatore Di Giacomo. Per il posizionamento della stazione mobile, si sono acquisite, preventivamente, interpellandone i Dirigenti, le disponibilità di alcune scuole presenti nella zona.
Dopodichè, con i tecnici dell’ARPAC – di concerto con i rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Giugliano e Villaricca – alla luce delle direzioni secondo quali spirano i venti dominanti in questo particolare periodo dell’anno, abbiamo deciso di localizzare le centraline alla scuola Di Giacomo in via Benedetto Croce, ritenendola la più idonea, dal punto di vista tecnico e logistico, per il posizionamento e lo stazionamento del laboratorio mobile L’installazione di queste centraline, oltre che doverosa, è un elemento di garanzia per i cittadini giustamente allarmati dopo i recenti avvenimenti ed in considerazione degli incendi che funestano questa terra, conclude il primo cittadino di Qualiano.
Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto
Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto
La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto
In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto
Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto
Napoli – Un cittadino francese di 49 anni, ricercato dalle autorità brasiliane per traffico internazionale… Leggi tutto