Caserta e Provincia

Rigeneri AMO la natura! Il progetto di Legambiente e Intesa Sanpaolo per la riqualificazione dell’Oasi dei Variconi a Castelvolturno

Condivid

Si chiama Rigeneri AMO la natura la campagna di raccolta fondi promossa da Legambiente, Intesa Sanpaolo e Fondazione Notte della Taranta per recuperare quattro scrigni di biodiversità in Italia e che vede protagonista in Campania l’Oasi dei Variconi, a Castelvolturno, in provincia di Caserta. Obiettivo del progetto riqualificare l’area con una grande pulizia del sito e ricostruire due capanni per il birdwatching più volte vandalizzati e incendiati il 22 aprile di quest’anno. L’obiettivo è quello di rendere finalmente fruibile l’area e contrastare il fenomeno del bracconaggio molto diffuso nell’area del litorale Domitio flegreo e molto spesso governato dalla criminalità organizzata.
Sarà possibile donare fino al 30 settembre sulla piattaforma forfunding.it.
La pizzica con la sua forza espressiva sarà la protagonista del progetto Rigeneri AMO la natura. Il 18 luglio a Caserta ci sarà il primo appuntamento in Campania di presentazione del progetto (dalle ore 18 alle 20 in piazza Generale Amico) con un flash mob musicale.
Il 23 luglio, invece, l’appuntamento è a Napoli in via Toledo 177/178, dalle ore 18-20 sempre con un flash mob di pizzica e tarantella. A seguire la presentazione della campagna.
“Rigeneri AMO la Natura”, vuole essere anche un viaggio tra bellezze diffuse di un’Italia meno conosciuta e spesso, per questo, trascurata. L’Italia con le sue spiagge meravigliose e le sue tradizioni è un paese da riscoprire insieme, difendere e promuovere, come fa da ventidue anni La Notte della Taranta con le sue radici popolari e il linguaggio universale della musica.
L’Oasi dei Variconi, un’area protetta situata nel Comune di Castel Volturno (CE), alla sinistra della foce del Volturno, interessata da flussi di uccelli migratori che provengono dall’Africa e si dirigono verso le zone di nidificazione dell’Europa centro-orientale e per questo rappresenta l’unica area favorevole dove sostare e rifocillarsi durante il lungo viaggio. Oltre quest’Oasi in Campania l’obiettivo è recuperare e rendere fruibili altre tre aree naturalistiche in Basilicata, Calabria e Puglia.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 13:26
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57

Papa Francesco, notte trascorsa bene: migliorano i valori del sangue

Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:49

Roberto Saviano: “La mia vita tra avventura e fallimento”

Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:28