#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:16
23.8 C
Napoli

Rigeneri AMO la natura! Il progetto di Legambiente e Intesa Sanpaolo per la riqualificazione dell’Oasi dei Variconi a Castelvolturno

facebook
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si chiama Rigeneri AMO la natura la campagna di raccolta fondi promossa da Legambiente, Intesa Sanpaolo e Fondazione Notte della Taranta per recuperare quattro scrigni di biodiversità in Italia e che vede protagonista in Campania l’Oasi dei Variconi, a Castelvolturno, in provincia di Caserta. Obiettivo del progetto riqualificare l’area con una grande pulizia del sito e ricostruire due capanni per il birdwatching più volte vandalizzati e incendiati il 22 aprile di quest’anno. L’obiettivo è quello di rendere finalmente fruibile l’area e contrastare il fenomeno del bracconaggio molto diffuso nell’area del litorale Domitio flegreo e molto spesso governato dalla criminalità organizzata.
Sarà possibile donare fino al 30 settembre sulla piattaforma forfunding.it.
La pizzica con la sua forza espressiva sarà la protagonista del progetto Rigeneri AMO la natura. Il 18 luglio a Caserta ci sarà il primo appuntamento in Campania di presentazione del progetto (dalle ore 18 alle 20 in piazza Generale Amico) con un flash mob musicale.
Il 23 luglio, invece, l’appuntamento è a Napoli in via Toledo 177/178, dalle ore 18-20 sempre con un flash mob di pizzica e tarantella. A seguire la presentazione della campagna.
“Rigeneri AMO la Natura”, vuole essere anche un viaggio tra bellezze diffuse di un’Italia meno conosciuta e spesso, per questo, trascurata. L’Italia con le sue spiagge meravigliose e le sue tradizioni è un paese da riscoprire insieme, difendere e promuovere, come fa da ventidue anni La Notte della Taranta con le sue radici popolari e il linguaggio universale della musica.
L’Oasi dei Variconi, un’area protetta situata nel Comune di Castel Volturno (CE), alla sinistra della foce del Volturno, interessata da flussi di uccelli migratori che provengono dall’Africa e si dirigono verso le zone di nidificazione dell’Europa centro-orientale e per questo rappresenta l’unica area favorevole dove sostare e rifocillarsi durante il lungo viaggio. Oltre quest’Oasi in Campania l’obiettivo è recuperare e rendere fruibili altre tre aree naturalistiche in Basilicata, Calabria e Puglia.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 13:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento