Una ditta operante nel settore dello stoccaggio e trattamento dei rifiuti e’ stata sequestrata nell’ambito del piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti nella cosiddetta “Terra dei fuochi”. Lo rende noto un comunicato dell’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania.
Nell’operazione sono impegnati nel Napoletano – tra Acerra, Marigliano, San Sebastiano al Vesuvio e Marano – 11 equipaggi, per un totale di 26 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, al commissariato di Polizia di Stato di Acerra e Nola, alla compagnia dei Carabinieri di Acerra, alla Guardia di Finanza di Casalnuovo, alla Polizia Metropolitana nonché all’ARPAC di Napoli.
L’individuazione degli obiettivi, inoltre, viene effettuata anche grazie all’impiego dei doni dell’esercito. Complessivamente sono state controllate sette attività imprenditoriali e commerciali, tutte operanti nel settore dello stoccaggio e trattamento dei rifiuti; sottoposti a ispezione qnche 15 veicoli e 36 persone controllate, una delle quali è stata denunciata
In particolare a San Tammaro un uomo che trasportava materiali anche pericolosi con il proprio veicolo è stato sorpreso dai militari dell’esercito mentre li abbandonava lungo una strada di campagna. L’uomo è stato segnalato alle forze dell’ordine.
Napoli- Controlli serrati dei Carabinieri nel cuore della movida napoletana. Nella notte, i militari della… Leggi tutto
Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto
Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto
I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto
Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto