#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 20:39
20.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...

Regione Campania, la Corte dei Conti: ‘l’inutile’ commissione con Passariello (Fdi), Daniele (Pd) e Paolino (Fi)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Commissione speciale sulle società partecipate istituita dalla Regione Campania, che ha operato tra fine 2015 e inizi 2018, fu un “inutile doppione” costato alla collettivita’ oltre 311mila euro. E’ quanto sostiene la Procura della Corte dei Conti della Campania che ha emesso 34 inviti a dedurre nei confronti di altrettanti consiglieri regionali della Campania tra i quali figurano anche l’attuale presidente Vincenzo De Luca e l’ex governatore Stefano Caldoro. Per i magistrati contabili la sua costituzione, avvenuta il 9 dicembre 2015, fu, essenzialmente, “illegittima, inutile e anche dannosa”. Una inutilita’ segnalata da una dirigente dell’Ufficio legislativo della Giunta regionale della Campania la quale aveva anche evidenziato l’esistenza di numerosi apparati impegnati in materia di società partecipate. A dare il via alle indagini dei carabinieri del comando provinciale di Napoli fu una segnalazione presentata il 31 maggio 2017 dal gruppo consiliare regionale del Movimento 5 Stelle che ritenevano la commissione “illegittima e dannosa sotto molteplici profili”. Ciononostante la costituzione della Commissione di inchiesta sulle società partecipate, consorzi ed enti strumentali dipendenti dalla Regione Campania e’ stata approvata a maggioranza il 9 dicembre del 2015 con 26 consiglieri favorevoli, 7 contrari e 4 astenuti. L’insediamento e la costituzione, invece, avvennero nel corso della seduta consiliare del successivo 19 gennaio: in quell’occasione fu eletto presidente Luciano Passariello (Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale), consigliere con funzioni di vice presidente Gianluca Daniele (Pd) e Monica Paolino (Forza Italia) fu eletta consigliere con funzioni di segretario. Le richieste di proroga vennero approvate per altre tre volte (il 29 dicembre 2016, l’11 luglio 2017 e il 30 gennaio del 2018) e la commissione rimase in funzione fino al 19 marzo 2018, dopo avere preso in analisi complessivamente le situazioni gestionali di una dozzina di enti orbitanti nella cosiddetta “galassia regionale”. I risultati vennero riportati brevemente in una ventina di pagine di relazione finale consegnate il 20 marzo 2018. Dati, sottolineano gli inquirenti, che potevano essere acquisiti anche attraverso l’esame di alcuni dei siti istituzionali. L’ufficio di presidenza e’ costato, tra il 2016 e il 2017, oltre 87mila euro mentre oltre 203mila euro sono costate le cinque unita’ costituenti il personale. A questa somma vanno anche aggiunti i costi della proroga di altri due mesi votata per alzata di mano il 30 gennaio 2018, che ammonta a quasi 21mila euro. Entro 45 giorni gli “indagati” potranno depositare le proprie deduzioni in merito al danno erariale contestato.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2019 - 21:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento