Caserta e Provincia

Rapina a coppia di imprenditori del casertano: presi gli altri due componenti della banda

Condivid

Nella mattinata del 12 luglio 2019, nel comune di Minturno  e nel quartiere Scampia di Napoli, i Carabinieri della Stazione di San Prisco davano esecuzione ad un Decreto di Fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della repubblica di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di  Domenico Aruta di 32 anni e Gaetano Ussorio di 43 anni gravemente indiziati, in concorso con altri due soggetti già detenuti per la stessa causa, per i reati di rapina aggravata, lesione aggravata, detenzione e porto illegale di arma.
Il provvedimento pre-cautelare giungeva all’esito di un’articolata attività investigativa, diretta da questa Procura, avviata immediatamente dopo l’arresto in flagranza di reato degli esecutori materiali di una rapina (persone tuttora detenute presso la Casa Circondariale di S. Maria C.V.), consumata il 19 marzo 2019, commessa ai danni di una coppia di coniugi imprenditori, nel corso della quale venivano esplosi colpi d’arma da fuoco e venivano agli stessi sottratti monili e preziosi di ingente valore, refurtiva poi recuperata e restituita alle vittime.
Gli elementi gravemente indiziari, integranti i presupposti del fermo, sono stati acquisiti attraverso intercettazioni telefoniche, analisi dei tabulati telefonici, copia forense del contenuto di un cellulare sequestrato nell’immediatezza dei primi arresti, successivi alla consumazione del delitto, il tutto corroborato dalle attività di riscontro espletate dalla Polizia Giudiziaria.
In particolare, l’indagine ha permesso di accertare come i due soggetti destinatari del decreto di fermo abbiano partecipato alla predetta rapina, in qualità di basisti, fornendo decisivo contributo alla realizzazione dell’evento delittuoso.
I giudice per le indagini preliminari dei tribunali, rispettivamente, di Napoli e Cassino, nel convalidare i fermi, hanno accolto la richiesta di misura cautelare, disponendo per Aruta Domenico la misura degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, mentre per Ussorio Gaetano quella della custodia cautelare in carcere.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2019 - 10:45
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:43

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:55

Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza del territorio stabiese.

Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:35

Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma la manutenzione non era mia competenza”

Napoli  - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:17