#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:14
15.9 C
Napoli
All’Instituto Cervantes incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...

Presentazione progetti della Cooperativa Sociale Autismo e ABA

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 24 luglio presso il ristorante oasi nella splendida cornice dei templi di Paestum si è svolta la serata di beneficenza della cooperativa sociale “Autismo e ABA”. La cooperativa nasce dalla volontà di rispondere ad una sempre più forte domanda di sostegno e di necessità di inserimento di soggetti autistici in percorsi di trattamento efficaci ed efficienti col fine ultimo dell’inserimento sociale e lavorativo.
La cooperativa si propone come obiettivo centrale l’erogazione di servizi e l’organizzazione di progetti inclusivi che possano essere replicabili sul territorio nazionale e internazionale, attraverso l’esperienza di genitori che mettono a disposizione il loro vissuto avvalendosi di professionisti e di Analisti certificati (BCBA) in Analisi del Comportamento Applicata (ABA).
Fulcro della missione è creare progetti inclusivi scolastici ed extrascolastici in modo che i bambini, i ragazzi e gli adulti con disabilità possano avere momenti di interazione sociale e trascorrere momenti di condivisione con tutti i coetanei. Alla scuola un’interesse particolare per la costituzione di progettualità realmente inclusive con l’obiettivo di fornire ai docenti stessi gli strumenti per poter gestire il soggetto autistico in piena autonomia nel contesto classe.La figura del tutor a scuola sarà specificamente formata e orientata al supporto dell’insegnante. Sono poi stati presentati progetti tra cui quello di Acqua aba che avrà inizio nel mese di ottobre e vedrà protagoniste tre piscine di tre città diverse della provincia di Salerno, progettualità annuale che prevederà un coordinamento tecnico ed uno scientifico. Tra gli altri progetti presentati un foto documentario sull’autismo nella vita quotidiana e tanti altre attività dal basket all’equitazione, dal ballo all’attività musicale.
La cooperativa si propone inoltre di offrire percorsi formativi a genitori, insegnanti ed operatori del settore attraverso l’organizzazione di workshop, convegni e seminari grazie alla collaborazione con figure professionali nazionali ed internazionali di comprovata esperienza. A settembre in partenza il primo corso di formazione di operatori comportamentali che prevede la possibilità di continuare la formazione attraverso un tirocinio con la cooperativa stessa, al quale seguiranno altri eventi di alta formazione nel mese di dicembre.
Un’attenzione particolare viene rivolta alle famiglie e al sostegno dei componenti della stessa attraverso un progetto di terapia multifamiliare accessibile da qualunque membro della famiglia o persone vicine alla famiglia sotto il coordinamento di un psicologo e psicoterapeuta familiare.
Fondamentale sarà l’aiuto fornito attraverso le donazioni affinché i progetti possano realizzarsi e anche le famiglie meno abbienti possano intraprendere un percorso di Analisi Comportamentale Applicata in modo da garantire anche a livello domiciliare questo tipo di supporto.
Autismo e ABA


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2019 - 15:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento