#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Premiata al Museo Correale l’Haute Couture di Balestra, Molaro, Altamore e Camaiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Eleganza, haute couture e cultura grandi protagoniste della II edizione di Mod’Arte presso il Museo Correale di Sorrento. L’evento, che trasforma le sale museali in passerelle da sfilata, bissa il successo e conferma il binomio tra spettacolo e bellezza.
Accolte con evidente entusiasmo le collezioni presentate durante la serata condotta da Patrizia Pellegrino e Matilde Brandi, con gli esilaranti intermezzi comici dell’attrice e imitatrice Valentina Persia. Ispirate al mare, al percorso femminile nella storia, ai sentimenti universali e all’eccellente Made in Italy, le sfilate hanno riempito le sale di applausi e meraviglia.
Agli stilisti scelti per i défilé 2019 è stato inoltre consegnato ufficialmente il riconoscimento Mod’Arte. Il Vice Sindaco di Sorrento Maria Teresa De Angelis anche a nome del Sindaco Giuseppe Cuomo, presente all’evento, ha premiato l’eclettico designer campano Gianni Molaro. Il Presidente e il Direttore del Museo Correale, Gaetano Mauro e Filippo Merola, hanno premiato invece il “poeta della moda” Vittorio Camaiani. Il Presidente del Rotary Club Sorrento Antonio Ruocco, insieme all’avvocato Michele Liccardi, tra i promotori e sostenitori dell’iniziativa, hanno poi consegnato il premio alla passionale e creativa madame Eleonora Altamore. E infine le presidenti delle associazioni Le Amiche del Museo Correale, Inner Wheel e Fidapa BPE sezione Penisola Sorrentina, rispettivamente Margherita Liccardi, Anna Coppola e Giovanna Maglio, hanno premiato la ricerca dell’innovazione unita al rispetto della tradizione sartoriale di Renato Balestra.
Il ricavato dell’iniziativa, organizzata da GAR Eventi di Gianna Azzaro in collaborazione con il Museo Correale, con il patrocinio del Comune di Sorrento e del Rotary Club Sorrento e con il sostegno delle associazioni Le Amiche del Museo Correale, Inner Wheel e Fidapa, contribuirà al restauro delle opere della casa museale sorrentina. «Il Correale continua questa delicata e appassionante operazione di marketing culturale – spiega il Presidente Gaetano Mauro – grazie alla sensibilità e alla collaborazione di imprenditori, associazioni e cittadini innamorati della nostra città. Attraverso il Museo Correale promuoviamo Sorrento, e viceversa. Ci tengo a ringraziare, oltre alle associazioni che da sempre ci sostengono, il direttore Filippo Merola e il personale del Museo Correale. Inoltre ringrazio tutti gli alberghi che hanno contribuito a questa serata: Grand Hotel Aminta, Grand Hotel Flora, Grand Hotel Ambasciatori, Grand Hotel de la Ville, Hotel la Meridiana, Hotel Zi Teresa e Hotel Gardenia». Continua quindi l’iniziativa “Adotta un’opera d’arte” con la quale si stanno recuperando capolavori a rischio. «Le tele che stiamo restaurando grazie ad iniziative come Mod’Arte, esprimono idee di identità personale, sociale e culturale tra passato e futuro. Rappresentano il senso di appartenenza dei sorrentini al territorio, alla cultura e alla storia del patrimonio d’arte che il Museo Correale custodisce. Iniziative che il Museo intende perseguire per la migliore offerta culturale e gestionale possibile» conclude il direttore del Museo Filippo Merola.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 19:40


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento