#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Pozzuoli, torna a circolare la linea P9 del Ctp per il rione Solfatara

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Pozzuoli ed in tutta l’Area Flegrea i trasporti continuano ad essere una problematica gravosa e più che mai aperta. In questi anni, tagli ai finanziamenti e pessime gestioni delle varie aziende operanti sul territorio hanno prodotto un servizio molto spesso scadente. A farne le spese i cittadini, pendolari e turisti, che non di rado si sono visti costretti a ricorrere a mezzi di trasporto privati o a rinunciare agli spostamenti.

A creare disagi è stata ancora una volta la linea P9 della CTP, che dalla parte bassa della città dovrebbe giungere fin sopra il Rione Solfatara. Il condizionale è d’obbligo perché più volte nel corso degli ultimi anni il servizio è stato parzialmente sospeso. A causa di problemi tecnici ai minibus, gli unici in grado di affrontare la stretta salita che porta al Rione, le corse sono state limitate allo spiazzale antistante il vulcano Solfatara, tagliando fuori così i residenti del quartiere. Da alcuni mesi il problema si è riproposto ma, grazie all’interlocuzione tra i Consiglieri Comunali del M5S ed i responsabili CTP, il P9 ritornerà presto a percorrere il tragitto previsto nel contratto.

Soddisfatti i due Consiglieri pentastellati, Antonio Caso e Domenico Critelli, che hanno dichiarato: «Siamo contenti di aver dato una risposta ai tanti cittadini del Rione Solfatara, soprattutto anziani, che si sentivano, a giusta ragione, isolati dal resto della città. Ringraziamo l’architetto Sirigatti della CTP per la disponibilità e la celerità della risposta. Risolti i problemi con le procedure di manutenzione, il “pollicino” è stato già inviato in riparazione e ci è stato garantito che entro circa due settimane tornerà in strada, percorrendo l’intera tratta. Ci auguriamo che tali episodi non si verifichino più in futuro».

I due “grillini” hanno infine aggiunto: «Il trasporto urbano ha un ruolo fondamentale nella realizzazione degli obiettivi di crescita sostenibile, coesione sociale e competitività economica del nostro territorio. Ancora oggi, purtroppo, il servizio non è all’altezza delle necessità. E’ prioritario, dunque, impegnarsi a fondo per attuare politiche di mobilità sostenibili e integrate, in grado di rispondere alle esigenze di cittadini e turisti. Per fare ciò è assolutamente indispensabile avere un trasporto pubblico accessibile, affidabile, efficiente e sicuro.»


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2019 - 08:10



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento