#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Pd, il gruppo di Bassolino accusa i vertici nazionali: ‘Grave strappo nei confronti di Napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, Il gruppo che fa riferimento ad Antonio Bassolino all’interno del pd protesta nei confronti di Gentiloni e del gruppo dirigente e in una nota diffusa in serata parla di “grave strappo nei confronti di Napoli” che si sarebbe consumato durante l’Assemblea Nazionale del Partito Democratico di ieri.
“Aureliana Natale- spiegano dal gruppo Sempre Avanti Napoli- ha presentato un nostro ordine del giorno in cui chiedevamo all’Assemblea un’attenzione straordinaria per
Napoli, attraverso quattro punti per un congresso straordinario del PD, al fine di traghettarlo nel più breve tempo possibile oltre la palude in cui è arenato da tempo.
Le richieste dell’associazione Sempre Avanti, che ha in Roberto Giachetti, Anna Ascani e Luciano Nobili i suoi rappresentanti nazionali, chiedevano di:
1) Insediare subito la commissione per il congresso.
2) Distinguere nel Partito Provinciale di Napoli il ruolo di segretario cittadino di Napoli.
3) Fissare dei temi irrinunciabili per le mozioni a congresso con l’aiuto di competenze della città e con una grande apertura alla società civile napoletana
4) Trovare delle modalità ancor più efficaci di coinvolgimento degli elettori per il congresso: iscritti e primaristi.
Il presidente Gentiloni, ha però dichiarato inammissibile l’ordine del giorno adducendo tra le motivazioni l’incompetenza dell’Assemblea secondo le regole statutarie del PD. Crediaaurmo sia una scelta profondamente sbagliata. Intanto perché l’art. 42 dello Statuto assegna proprio all’Assemblea nazionale la competenza alle modifiche statutarie, peraltro l’ordine del giorno aveva finalità prettamente programmatiche e non dava alcuna indicazione di modifica statutaria! E poi perché l’impegno per Napoli è urgente e non può essere più rinviato.
Si tratta di un grave precedente ancor più in mancanza di un regolamento di funzionamento della stessa Assemblea ma sopratutto di un errore politico che denuncia scarsa attenzione ad una questione che invece necessita impegni di tutti: non lo chiede solo una mozione, lo chiedono gli iscritti del partito napoletano.
Lo stesso segretario Zingaretti aveva mostrato, nella sua introduzione, la volontà di aperture al popolo democratico, al richiamo alle esigenze dei territori, alla costruzione di piattaforme e costituenti delle idee, nuclei PD in condomini e luoghi di lavoro. Nel suo discorso finale ha in più sollecitato le regioni a fare proposte sui territori: bene! è esattamente quello che era stato fatto.
La verità ci appare sempre più vicina ad un tentativo di ripristino e di conservazione dei vecchi metodi di gestione delle spinose questioni del Mezzogiorno: speriamo di sbagliare! Non sfugge però ai tanti democratici napoletani ed al gruppo di Sempre Avanti che a Napoli manca il coraggio di aprire veramente la partita in maniera seria, costruttiva, innovativa per paura di perdere l’appoggio dei tanti che però finora non hanno fatto il bene del partito. Ma se il PD Napoli vuole sopravvivere e tornare a vicere ha bisogno di basi solide: al solito gioco delle parti, noi che crediamo nel rinnovamento come valore per la ripartenza, intendiamo sottrarci!
Al commissario straordinario che si sta occupando del congresso, l’On. Michele Meta, chiediamo di assumersi la responsabilità di fronte al Pd di Napoli delle nostre valutazioni e di raccogliere le indicazioni contenuto nel nostro ordine del giorno, nella nostra proposta per ripartire”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2019 - 22:08


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento