Battipaglia. Mancherebbe “l’autorizzazione all’esercizio sanitario” per questo i carabinieri del Nas hanno dichiarato non a norma il pronto soccorso dell’ospedale di Battipaglia. “Non è in possesso dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria”. Lo scrivono i carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazioni e sanità dell’Arma, ma non alludono, come si potrebbe pensare, ad uno studiolo medico abusivo: si riferiscono al Pronto soccorso dell’ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia. La verifica del Nas. Ieri mattina, i militari del Nas di Salerno, diretti dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno visitato l’Unità di Pronto soccorso dell’ospedale cittadino. Sono arrivati alle 10 in punto a via Fiorignano. Ed hanno trascorso un’ora e trenta tra le mura dell’ospedale alle porte della Piana, per un’attività d’ispezione in compagnia di Silvia Presta, una dirigente medica della direzione sanitaria del “Santa Maria della Speranza”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto