#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Non accettavano che fosse femmina perciò uccisero la piccola Iolanda. LE INTERCETTAZIONI CHOC

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

“…Gli hai detto quelle pa­role? Qua ci arrestano tutte e due.. ..Siamo a posto”. . ..La verità non deve mai venire fuori…ci facciamo cinquanta anni di carcere”. Giuseppe Passariello e Immacolata Monti avevano appuntato un piano ben preciso, una fiction da interpretare al fine di evi­tare di ritrovarsi a doversi di­fendere dalla grave accusa di aver ucciso la figlioletta di ap­pena 8 mesi. Iolanda è spirata la notte tra il 21 ed il 22 giu­gno scorso nella abitazione dei coniugi Passariello di Sant’Egidio del Monte Al­bino. Per la donna, arrestata due giorni fa, le accuse sono di maltrattamenti, omissione di soccorso e di omicidio della figlioletta. “Con le aggravanti – scrive il gip – di aver commesso il fatto per motivi futili consistiti nella mancata accettazione della circostanza che la figlia fosse femmina, di aver agito con crudeltà verso la piccola sottoponendola a continui atti lesivi”. Le frasi pronunciate prima da Passariello e successivamente dalla moglie e intercettate nel commissariato di Nocera Inferiore dove i due sono stati lasciati da soli in più occa­sioni, il 22 giugno scorso, non lasciano adito ai dubbi. I due hanno pianificato come com­portarsi dinanzi ai alle forze dell’ordine al fine di evitare una incriminazione. Lo sottolinea chiaramente anche il Gip del tribunale di Nocera Inferiore, Luigi Levita, che ha firmato l’ordinanza di custo­dia cautelare richiesta dai ma­gistrati Lenza e Loconte. “Gli indagati, dopo aver incon­trato la madre di Passariello restano da soli nella stanza: in particolare il Passariello si premura di capire se la Monti abbia dichiarato quanto con­cordato”. Entrambi mostrano il timore di una lunga deten­zione. “Frasi che, pronun­ciate a poche ore dalla morte della piccola Iolanda, anche per tal motivo difficilmente si prestano a qualsivoglia lettura alternativa”. Ma nella stanza del commissariato vengono intercettate anche altre frasi “L’omicidio lo abbiamo fatto”. Di fronte a tale frase di Passariello, per il Gip, sa­rebbe stato naturale atten­dersi una immediata dissociazione da parte della donna, un moto di distacco ovvero di repulsione rispetto a quanto udito.
E ancora il Passariello, il giorno della morte della figlia, in commissariato, rivolgen­dosi alla moglie (sono soli nella stanza) dice “Non apriamo bocca o andiamo in galera” e dopo pochi secondi, i due fanno riferimento al cu­scino: “Il cuscino lo dovevo buttare”, poi Immacolata ag­giunge “Tutto in faccia”, avvi­cinando la mano destra alla bocca come per simulare il gesto di qualcosa che si ap­pone sul viso. Serio pericolo della reitera­zione del reato. Per questo mo­tivo il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nocera ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere accogliendo la richiesta formu­lata dai magistrati titolari del­ l’inchiesta. Inoltre, per il Gip la misura cautelare trova il suo fondamento anche nella ne­cessità di garantire l’acquisi­zione e la genuinità delle prove “giacché la situazione di con­flittualità familiare gli esiti delle ulteriori indagini scientifiche in corso di svolgimento costitui­scono un evidente e concreto rischio di compromissione della ricerca della verità”. Per il Gip risulta di difficile comprensione il motivo per il quale “Immacolata Monti nella sua posizione di garan­zia di madre di Iolanda, non si sia concretamente attivata per porre rimedio alle vio­lenze, ovvero per intervenire con la cura adeguata, tanto più che della difficile situa­zione familiare erano a cono­scenza anche i locali servizi sociali (il che avrebbe ancor di più agevolmente consen­tito alla madre, ove davvero avesse voluto, di allertare le autorità e di scongiurare qualsivoglia eventi lesivi a danno di sua figlia)”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2019 - 08:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento