Quartieri Napoli

Napoli, Verdoliva visita l’ospedale San Paolo e promette il rilancio della struttura

Condivid

Napoli. Ieri il commissario straordinario della Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva ha fatto visita all’ospedale San Paolo. Visita particolarmente apprezzata da parte del personale e dei sindacati. Verdoliva infatti dopo aver parlato con i medici e il personale del comparto infermieri ostetriche e operatori, pur ammettendo che ci sono notevoli difficoltà soprattutto per quando riguarda la mancanza di personale , si è preso precisi impegni e ha assicurato i vari operatori che nel giro di qualche mese la situazione si dovrebbe risolvere con i tanti concorsi e mobilità. Il commissario ha assicurato che si punta sul rilancio della struttura soprattutto dal punto di vista dell’area chirurgica ricordando che con la chiusura dell’Incurabili già sono operativi alcune professionalità e che con loro sono già arrivate decine di nuove tecnologie provenienti dal presidio attualmente chiuso. “Siamo contenti di questa visita del commissario-spiega Lello Pavone della Fials- la sua presenza autonoma e informale fa capire realmente le intenzioni che ha la nuova struttura commisariale nei confronti dell’ospedale San Paolo. Noi come organizzazione sindacale che da anni ci battiamo per il rilancio del glorioso ospedale San Paolo abbiamo chiesto impegni precisi anche noi siamo convinti che per rilanciare l’ospedale abbiamo bisogno di rilanciare tutta l’area chirurgica, rafforzare reparti come otorino, urologia, ortopedia, oculistica, chirurgia con nuovo personale ma soprattutto con un aumento significativo del numero delle sedute operatorie. Ricordando a tutti che le camere operatorie rappresentano il cuore di un ospedale mentre rafforzare l’area di emergenza pensando al pronto soccorso e medicina d”urgenza significa rafforzare la testa del presidio. Abbiamo lanciato l’idea della cosiddetta cardiologia d’urgenza unendo i due reparti, inoltre abbiamo chiesto impegni seri anche su tutto ciò che riguarda il polo materno infantile sia per l’atavica carenza di personale soprattutto pediatri e ostetriche. Questo polo se rafforzato potrebbe diventare un fiore all’occhiello della Napoli 1 Centro e quindi di tutta Napoli dove tutte le mamme di Napoli e non solo possono partorire nel modo che meglio preferiscono. Insomma con alcune piccole mosse e se il commissario straordinario ci seguirà potremo restituire e recuperare il glorioso ospedale San Paolo”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2019 - 08:02

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32