#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Napoli Teatro Festival Italia: il programma della giornata

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi, mercoledì 3 luglio, al Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, alle 20 al Teatro Trianon-Viviani va in scena M/Y, coreografia dell’artista scozzese Julie Cunningham, anche interprete con Chess Boughey, Hannah Burfield, Sharia Johnson Eleanor Perry, Harry Alexander. Lo spettacolo si propone di dare voce creativa al dialogo con la comunità LGBTQ+, e fa parte di un più ampio lavoro sul corpo lesbico ed evoca la fisicità femminile per attirare uno sguardo femminile. Alle 21.30, al Teatro Politeama, per la sezione Internazionale, debutta in prima nazionale Contes Immoraux parte 1: Maison Mère, direzione artistica, coreografia e performance Phia Ménard. L’artista parte da una vicenda personale: suo nonno fu una delle vittime del bombardamento che devastò Nantes nel settembre 1943. Una volta adulta, la Ménard comprende l’assurdità del famoso piano Marshall: organizzare una distruzione e gestire la ricostruzione seguendo modelli di case prefabbricate. Nello spettacolo, costruisce un villaggio Marshall a dimensioni reali, in cartone.
Replica ore 21 alla Chiesa Santa Maria Donnaregina Vecchia, Hadra del coreografo francese figlio di minatori di origine italiana Alexandre Roccoli.
Continuano anche gli appuntamenti con Puglia Showcase Kids, la vetrina pugliese di teatro, danza, musica, cucina ed enogastronomia – progetto della Regione Puglia, Assessorato Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione Territoriale – ideata e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, che fino al 5 luglio sarà ospitata al NTFI. Si parte alle 9.30 al Teatro Nuovo con Tutina e il cervo di e con Maristella Tanzi e Francesca Giglio. Creato per bambine e bambini dai 2 ai 5 anni, lo spettacolo racconta della naturale inclinazione dell’infanzia all’esplorazione, della curiosità che si trasforma in stupore e meraviglia e soprattutto della fiducia e dell’apertura all’incontro (replica ore 10.30). Gli appuntamenti del Teatro Ragazzi proseguono alle ore 17 sempre al Teatro Nuovo con Biancaneve, la vera storia, scene luci testo e regia Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente. In questo spettacolo l’ultimo dei sette nani diventa testimone dell’arrivo di una bambina coraggiosa, che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre. Alle 21 nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale sarà la volta di Operastracci, nato da un’idea di Enzo Toma e Silvia Ricciardelli, con la regia, la drammaturgia e i costumi di Enzo Toma, in scena Emanuela Pisicchio, Anđelka Vulić e Fabio Zullino. Una montagna di stracci, grazie agli attori, diventa veli, palloni, guantoni, pance, e addirittura bambole/marionette che si fanno carico di sentimenti forti come la tenerezza, il ricordo e l’elaborazione della perdita.
Alle 22.30 è previsto il consueto appuntamento con il Dopofestival nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, che fino al 5 luglio ospita il Puglia Village, l’iniziativa propone aperitivi con il meglio dell’enogastronomia di Puglia (vini, birre artigianali, street food) insieme ai concerti di musicisti pugliesi. In scena ci sarà la musica che profuma di Sud, che attraversa i campi d’ulivo, i vigneti, le piantagioni di tabacco, con il gruppo Terraross che presenta il concerto Giù al Sud.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2019 - 10:17

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento