Spettacoli

Napoli Teatro Festival Italia 2019: il programma di domani

Condivid

Continueranno gli appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, che alle 21 al Teatro Trianon-Viviani presenterà “L’anno del pensiero magico” (The year of the magical thinking) di Joan Didion, nella traduzione di Alessandra Serra. La commedia tratta dal romanzo omonimo pubblicato da Il Saggiatore è il lucido resoconto delle strategie messe in atto dall’autrice per accettare due eventi choc che in pochi giorni hanno stravolto la sua vita. Il lavoro teatrale sarà interpretato da Rosaria De Cicco, con la regia di Enrico Maria Lamanna. Alle 21 alla Galleria Toledo andrà in scena il debutto per la sezione Osservatorio dello spettacolo “The handmaid’s tale – Il racconto dell’ancella”, tratto dal romanzo di Margaret Atwood, nella traduzione di Camillo Pennati per Ponte alle Grazie, che vedrà protagonista Viola Graziosi per la regia di Graziano Piazza. “ll racconto dell’ancella”, romanzo distopico, è tornato alle cronache per il successo della serie tv “The handmaid’s tale”. Loredana Lipperini ne ha elaborato una lettura scenica per Viola Graziosi in occasione dell’8 marzo 2017 per il Teatro di Radio3 a cura di Laura Palmieri; da li’ e’ nata l’idea di farne uno spettacolo teatrale. Continuerà dalle 16 alle 24, a Palazzo de’ Liguoro di Presicce, “La rivoluzione dei libri”, tra i Progetti speciali del Ntfi, con “Demoni – Frammento 2 Liza” di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele, secondo di tre spettacoli ispirati alla lettura; l’idea è nata con l’intento di coinvolgere potenziali lettori attraverso la formazione di gruppi segreti di lettura intergenerazionali. Replicheranno 19 al Teatro Sannazaro, “Maurizio IV – Un Pirandello pulp” di Edoardo Erba, con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, per la regia di Gianluca Guidi; alle 21 al Teatro Grande di Pompei, “Satyricon” di Francesco Piccolo, ispirato a Petronio, per la regia di Andrea De Rosa, con Noemi Apuzzo, Alessandra Borgia, Francesca Cutolo, Michelangelo Dalisi, Flavio Francucci, Antonino Iuorio, Serena Mazzei, Lorenzo Parrotto, Anna Redi, Andrea Volpetti. Al Dopofestival alle 22.30 nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, sarà in scena il concerto di musica tradizionale del duo Ficufresche con Immacolata Argiento (voce e percussioni) e Maura Sciullo (voce e percussioni). Nell’ambito del Dopofestival è prevista anche l’iniziativa Gastronautica, a cura del servizio catering Pinzimonio, che presentera’ in un originale format che unirà presentazioni e degustazioni delle aziende d’eccellenza del territorio campano. Ospiti della serata saranno i viticoltori naturali del Cilento cantine Casebianche e la cantina Salvatore Magnoni produttore del vino rosso Primalaterra.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 18:18

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02