#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:57
20.3 C
Napoli

Napoli Teatro Festival Italia 2019: il programma di domani

facebook
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continueranno gli appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, che alle 21 al Teatro Trianon-Viviani presenterà “L’anno del pensiero magico” (The year of the magical thinking) di Joan Didion, nella traduzione di Alessandra Serra. La commedia tratta dal romanzo omonimo pubblicato da Il Saggiatore è il lucido resoconto delle strategie messe in atto dall’autrice per accettare due eventi choc che in pochi giorni hanno stravolto la sua vita. Il lavoro teatrale sarà interpretato da Rosaria De Cicco, con la regia di Enrico Maria Lamanna. Alle 21 alla Galleria Toledo andrà in scena il debutto per la sezione Osservatorio dello spettacolo “The handmaid’s tale – Il racconto dell’ancella”, tratto dal romanzo di Margaret Atwood, nella traduzione di Camillo Pennati per Ponte alle Grazie, che vedrà protagonista Viola Graziosi per la regia di Graziano Piazza. “ll racconto dell’ancella”, romanzo distopico, è tornato alle cronache per il successo della serie tv “The handmaid’s tale”. Loredana Lipperini ne ha elaborato una lettura scenica per Viola Graziosi in occasione dell’8 marzo 2017 per il Teatro di Radio3 a cura di Laura Palmieri; da li’ e’ nata l’idea di farne uno spettacolo teatrale. Continuerà dalle 16 alle 24, a Palazzo de’ Liguoro di Presicce, “La rivoluzione dei libri”, tra i Progetti speciali del Ntfi, con “Demoni – Frammento 2 Liza” di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele, secondo di tre spettacoli ispirati alla lettura; l’idea è nata con l’intento di coinvolgere potenziali lettori attraverso la formazione di gruppi segreti di lettura intergenerazionali. Replicheranno 19 al Teatro Sannazaro, “Maurizio IV – Un Pirandello pulp” di Edoardo Erba, con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, per la regia di Gianluca Guidi; alle 21 al Teatro Grande di Pompei, “Satyricon” di Francesco Piccolo, ispirato a Petronio, per la regia di Andrea De Rosa, con Noemi Apuzzo, Alessandra Borgia, Francesca Cutolo, Michelangelo Dalisi, Flavio Francucci, Antonino Iuorio, Serena Mazzei, Lorenzo Parrotto, Anna Redi, Andrea Volpetti. Al Dopofestival alle 22.30 nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, sarà in scena il concerto di musica tradizionale del duo Ficufresche con Immacolata Argiento (voce e percussioni) e Maura Sciullo (voce e percussioni). Nell’ambito del Dopofestival è prevista anche l’iniziativa Gastronautica, a cura del servizio catering Pinzimonio, che presentera’ in un originale format che unirà presentazioni e degustazioni delle aziende d’eccellenza del territorio campano. Ospiti della serata saranno i viticoltori naturali del Cilento cantine Casebianche e la cantina Salvatore Magnoni produttore del vino rosso Primalaterra.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2019 - 18:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento