Quartieri Napoli

Napoli, scoperti due ‘compro oro’ abusivi tra Ponticelli e San Giovanni

Condivid

Napoli. Nel quadro dell’intensificazione delle attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, con particolare attenzione al rispetto della disciplina antiriciclaggio in capo agli operatori economici dediti al commercio degli oggetti preziosi usati, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha disposto un capillare potenziamento dei servizi di contrasto attuati sull’intero territorio provinciale.
In tale contesto, i finanzieri del I Gruppo Napoli, al termine di un’attività info-investigativa nello specifico comparto, hanno individuato un’attività commerciale dedita al “compro oro” risultata abusiva sottoponendo a sequestro tutti i preziosi rinvenuti all’interno del locale, custoditi senza un esplicito riferimento alla tracciabilità del bene.Specificatamente, gli operanti, analizzando le attività commerciali impegnate nel comparto d’interesse ed ubicate nella zona Est del capoluogo campano, constatavano come una gioielleria adibita anche a compro oro, stesse svolgendo l’attività commerciale di acquisto di metalli ed articoli preziosi usati, iscrizione al Registro dei compro oro tenuto presso l’Organismo degli Agenti e mediatori. Al termine del servizio, sono stati sequestrati numerosi gioielli, una decina di solitari, collane in oro, orecchini, bracciali, monili vari, nonché argenteria e merce, presumibilmente pronta per la fusione e per la successiva monetizzazione. Nel corso delle ricerche sono stati anche ritrovati, e contestualmente sequestrati, due bracciali marchiati “Cartier” contraffatti, con relative custodie. I due responsabili, rispettivamente un dipendente ed il titolare dell’illecita attività, sono stati denunciati all’A.G. competente per esercizio abusivo dell’attività di compro oro e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
L’attività di servizio testimonia il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza di Napoli sul territorio a tutela dell’economia legale, a contrasto del traffico illecito di beni finalizzato al riciclaggio e all’autoriciclaggio.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 10:07

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18

Pozzuoli, pugno contro la porta del Pronto Soccorso e infermieri strattonati

Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:07

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:47

Castellammare, festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva: la Prefettura avvia indagine

La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:33

Lazio Napoli, Conte: “Amaro in bocca per il pareggio, ma stiamo facendo il massimo”

Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:32