#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...

Napoli: prolungato fino a settembre il dispositivo mobilità post Universiadi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si è tenuto oggi il tavolo tecnico sulla mobilità coordinato dagli assessori al comune di Napoli Mario Calabrese, Alessandra Clemente e dal capo di Gabinetto Attilio Auricchio, con la partecipazione anche del comandante della Polizia locale Ciro Esposito, del dirigente del Servizio mobilità e trasporto pubblico Giuseppe D’Alessio, del dirigente Linee metropolitane urbane Serena Riccio, oltre ai rappresentanti tecnici di Anm. Al termine è stato stabilito che a partire da giovedì dalle ore 7 del mattino proseguirà fino al 30 settembre il “dispositivo Universiadi” per la corsia preferenziale di viale Giulio Cesare da piazza Sannazaro verso piazzale Tecchio; sarà ripristinato il senso di marcia di via Caracciolo, da via Sannazaro verso piazza della Repubblica; verrà ripristinato il senso di marcia di viale Antonio Gramsci, da piazza della Repubblica verso piazza Sannazaro; verrà ripristinato il doppio senso di marcia di via Giordano Bruno. Giovedì, inoltre, dalle ore 7 del mattino, per tre settimane, verrà chiuso il senso di marcia della Riviera di Chiaia, corsia lato Villa comunale verso piazza Vittoria, solo nel tratto da piazza della Repubblica fino alla Chiesa di San Giuseppe, per la prosecuzione dei lavori della linea 6 Metropolitana. Da oggi fino a giovedì, chi proviene da viale Gramsci in direzione piazza Vittoria potrà quindi usufruire anche di viale Dohrn, mentre chi proviene da piazza Vittoria potrà usufruire ancora dell’apertura di via Caracciolo, nel tratto tra piazza della Repubblica verso via Sannazaro. Infine, via Acton e via Cristoforo Colombo continueranno a essere percorribili con l’attuale dispositivo mantenendo la corsia preferenziale a vantaggio del trasposto pubblico di linea e taxi, anche raccogliendo la proposta del consigliere delegato Ciro Langella, d’intesa con il presidente della Commissione competente Nino Simeone e come supporto ai consistenti, alti flussi turisti rilevati in città. Come già programmato dal tavolo tecnico il cordolo giallo utilizzato come “corridoio” della mobilità degli atleti delle Universiadi già da oggi resterà a protezione del percorso ciclabile da via Nazario Sauro a via Partenope. A margine della riunione del tavolo tecnico l’assessore alla mobilità Alessandra Clemente ha dichiarato: “E’ assolutamente surreale il dibattito, soltanto su alcuni media e social, a cui abbiamo assistito in questi giorni su una fantomatica pedonalizzazione totale di via Caracciolo, letteralmente inventata da chi probabilmente ha interesse soltanto a scendere in piazza con sparute rappresentanze di ‘cittadini attivi’. Un dibattito che ha esclusivamente disorientato gravemente la cittadinanza e gli operatori economici. Nessun progetto o idea di tale natura è stata mai presa in considerazione”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2019 - 15:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento