Attualità

Napoli, morto il tabaccaio. Salvini: ‘Pena esemplare al migrante’

Condivid

Dopo 24 giorni in coma e’ morto Ulderico Esposito, il tabaccaio di 52 anni, originario di Mugnano (NAPOLI), aggredito e preso a pugni lo scorso 9 giugno, nella stazione Chiaiano della metropolitana di NAPOLI, da un nigeriano richiedente asilo. Il triste epilogo della vicenda la scorsa notte, nell’ospedale Cardarelli, dove l’uomo era stato ricoverato subito dopo l’aggressione. In molti sono stati assaliti dallo sgomento dopo avere appreso la notizia dal messaggio sulla saracinesca: “Ulderico e’ tornato alla casa del Padre”, si legge sul bigliettino accanto al quale presto e’ stato deposto anche un mazzo di fiori e un addio: “Ciao Rico”. “Grazie al Decreto Sicurezza”, commenta amareggiato il ministro dell’Interno Salvini, “l’immigrato sarebbe stato espulso. Ora e’ in carcere e speriamo in una pena esemplare”. Poi una promessa: “Quando rimettera’ il piede fuori da galera, tra molti anni, sara’ subito espulso”. Una morte, quella del tabaccaio, che addolora quanti lo conoscevano. Affranti si dicono il sindaco di NAPOLI, Luigi de Magistris e il presidente provinciale della Federazione Tabaccai, Francesco Marigliano. Quest’ultimo chiede anche “una risposta forte dello Stato”. Per il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, invece, si tratta di un duro colpo al cuore la citta’. Cordoglio viene espresso anche dal governatore campano Vincenzo De Luca. Il nigeriano e’ in carcere da quello stesso giorno, grazie alle indagini degli agenti del Commissariato Scampia (diretto dal primo dirigente Bruno Mandato), coordinate dal pm Gloria Sanseverino. Inequivocabili le immagini della videosorveglianza: l’uomo stava chiedendo l’elemosina ai passanti ma in maniera sempre piu’ insistente e fastidiosa. Secondo quanto emerge dalle testimonianze, la moglie del tabaccaio, Daniela, lo riprende. Lui reagisce in maniera violenta e Ulderico e’ costretto ad interviene. Ma l’immigrato attacca ed Esposito e’ costretto a indietreggiare: l’africano lo colpisce al volto e il tabaccaio cade. E’ a questo punto che, verosimilmente, la tragedia si compie: l’immigrato si china sul Ulderico e sferra un altro pugno, violento, forse quello fatale. In ospedale il tabaccaio viene indotto in coma farmacologico. Con il passare del tempo pero’ le sue condizioni peggiorano. La moglie e le figlie, che nel contempo si adoperavano per tenere aperto il negozio, non gli hanno fatto mancare il proprio amore, parlandogli, ogni singolo giorno, nella speranza che si svegliasse. L’esame autoptico chiarira’ le cause della morte mentre la posizione del nigeriano 36enne si aggrava: da aggressione e lesioni l’ipotesi di reato potrebbe a breve diventare omicidio preterintenzionale. (


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 19:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si suicida

Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:18

SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 24,2 milioni

Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:06

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile 2025

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 21:34

Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in Ciociaria

Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:32

Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili sabato

La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:25

Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:18