#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Napoli, Lebro e Venanzoni: ‘In Consiglio delibere su Revisori e stadio inaccettabili. Comune in predissesto non può permettersele’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Le delibere in discussione oggi in Consiglio sono semplicemente inaccettabili e, di conseguenza invotabili. Parliamo innanzitutto di quella relativa alla ratifica dei nuovi Revisori dei Conti, che la maggioranza sta cercando nuovamente di stravolgere per prevedere un aumento dei loro compensi. Ma anche di quella sulla convenzione con il calcio Napoli, con cui l’Amministrazione, nonostante il parere negativo degli stessi Revisori, vorrebbe incassare una cifra di gran lunga inferiore a quella che il buon senso suggerirebbe. Forse tutti si sono dimenticati che il nostro Comune è in predissesto e certe cose non può proprio permettersele”. Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali David Lebro (La Città) e Diego Venanzoni (PD).

“Votare queste delibere – continuano Lebro e Venanzoni – significherebbe solo contribuire ad incrementare i buchi di bilancio. Perché è evidente che aumentare il compenso del Revisori e incassare un terzo dalla convenzione con il Calcio Napoli sono scelte non solo discutibili dal punto di vista politico, ma anche gravissime dal punto di visto amministrativo. Sui Revisori, in particolare, noi dell’opposizione abbiamo cercato fino all’ultimo di far ragionare la maggioranza sull’inopportunità di incrementarne il compenso. E pensavamo che con la nostra delibera di iniziativa consiliare fosse rinsavita. Ma nulla. Nel corso della seduta odierna rimettono tutto in discussione, cercando di stravolgerla completamente. Quanto allo stadio San Paolo, stipulare una convenzione a 850 mila euro annui, quando attualmente il Comune con il servizio a domanda individuale ne guadagna il triplo, è a dir poco assurdo e contrario ad ogni logica”.

“Comprendiamo – concludono Lebro e Venanzoni – che con l’avvicinarsi delle prossime scadenze elettorali, il sindaco e la sua maggioranza siano in fibrillazione, ma è da folli aumentare il debito per le generazioni future. Specialmente se non lo si fa per migliorare la qualità dei servizi ai cittadini, che sono oggettivamente ai minimi storici”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2019 - 20:27


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento