Cronache della Campania Logo
Napoli. Parte con un “incidente diplomatico” l’avventura delle Universiadi di Napoli 2019. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, questa mattina nella Mostra d’Oltremare, non si è presentato il sindaco Luigi de Magistris, atteso al tavolo dei relatori con tanto di cavaliere con il suo nome. Una defezione decisa all’ultimo minuto motivata, si apprende da fonti del Comune di Napoli, dalla “inaccettabile azione di censura nel non prevedere l’intervento di saluto della città”. Da tempo è in corso una querelle tra de Magistris e il governatore della Campania Vincenzo De Luca su vari argomenti e, tra questi, anche le Universiadi rivendicate da De Luca come risultato dell’esclusivo impegno anche economico della Regione Campania, mentre de Magistris ha più volte evidenziato il ruolo della città nella scelta di Napoli come città ospitante. De Magistris, secondo quanto si apprende, era entrato all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli dove alle 11 era previsto l’inizio della conferenza stampa di presentazione delle Universiadi, alla quale partecipano il presidente della Fisu, Oleg Matytsin, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il commissario delle Universiadi, Gianluca Basile, il presidente del Cusi, Lorenzo Lentini. Appreso che non era previsto un suo intervento di saluto a nome della città di Napoli, de Magistris ha abbandonato la sede della conferenza stampa. Dallo staff del sindaco si apprende che dovrebbe essere convocata una conferenza stampa domani mattina per fornire la propria versione dei fatti.
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto