Cronaca di Napoli

Napoli, il sindacato di polizia penitenziaria lancia l’allarme: “A Poggioreale situazione tesa, i rivoltosi fanno ciò che vogliono”

Condivid

Il Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe) Donato Capece, accompagnato dal responsabile sindacale della Campania Emilio Fattorello, si è  recato questa mattina a Napoli nel carcere di Poggioreale, incontrando il personale in servizio ed i poliziotti aderenti al Sappe. “Ho trovato una situazione ancora di estrema tensione – spiega Capece – con oltre 2300 detenuti presenti rispetto ai circa mille posti letto regolamentari ed un personale di Polizia Penitenziaria demotivato e sfiduciato per l’assenza di urgenti provvedimenti idonei a garantire loro tutele e migliori condizioni di lavoro. A distanza di tempo dalla rivolta che ha portato alla distruzione del Padiglione detentivo Salerno – aggiunge Capece – i rivoltosi sono ancora lì e nessun provvedimento concreto di trasferimento in altre carceri fuori dalla Campania li ha riguardati. Insomma, il concetto che passa è che a Poggioreale i detenuti possono fare quel che vogliono che nessuno li punisce… Mortificante ed inaccettabile!”. Per fortuna delle istituzioni, però, gli uomini della Polizia Penitenziaria svolgono quotidianamente il servizio in carcere – precisa il Segretario Generale del Sappe – come a Poggioreale con professionalità, zelo, abnegazione e soprattutto umanità, pur in un contesto assai complicato per il ripetersi di eventi critici”. Il leader nazionale del Sappe avverte che “non si può e non si deve ritardare ulteriormente la necessità di adottare urgenti provvedimenti perché non si può pensare che la gestione quotidiana delle costanti criticità delle carceri napoletane, campane e del Paese sia lasciata solamente al sacrificio e alla professionalità delle donne e degli uomini della Polizia. Nel pomeriggio, Capece e la delegazione del Sappe incontreranno i circa 100 allievi agenti di Polizia Penitenziaria che stanno frequentando il corso di Formazione nella Scuola di Portici. “L’occasione è utile – afferma Capece – per fare il punto della situazione penitenziaria e in particolare dell’operatività della Polizia Penitenziaria nel contesto dell’esecuzione penale. Alle donne e agli uomini del Corpo impegnati in questo importante ruolo professionale nella Sicurezza del Paese va l’augurio del Sappe per un percorso formativo da coronare con successo”. Capece ricorda, infine, che “le Scuole di Polizia Penitenziaria coinvolte nei corsi di formazione dei prossimi neo agenti sono strutture di eccellenza nella formazione e nell’aggiornamento professionale degli appartenenti non solamente al Corpo di Polizia Penitenziaria ma anche alle altre Forze di Polizia”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2019 - 19:12

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49