Campania

Napoli, fischi e applausi per De Luca che ha presentato Noemi la mascotte delle Universiadi

Condivid

Napoli. Fischi e applausi per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel momento in cui ha preso la parola nel corso della cerimonia di inaugurazione della 30esima Summer Universiade Napoli 2019, allo stadio San Paolo di Napoli. Alcuni dei passaggi del suo intervento sono stati accolti con favore dagli spettatori dell’impianto sportivo di Fuorigrotta, soprattutto quando il governatore ha citato il capo dello Stato Sergio Mattarella e la piccola Noemi, la bimba di quattro anni ferita per errore lo scorso 3 maggio. “Grazie a tutti per essere qui questa sera. E’ un’emozione incredibile per me e per tutti quanti noi essere in questo stadio meraviglioso nel quale abbiamo raccolto delegazioni di 130 Paesi. Vorrei ringraziare – ha esordito De Luca – in primo luogo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ci onora della sua presenza e che dimostra, ancora una volta, il suo affetto per Napoli e per la Campania. Ringrazio le autorità di ogni ordine e grado, le delegazioni dei 130 Paesi e quanti ci hanno aiutato a realizzare questo evento straordinario. Rivolgo un saluto a Oleg Matytsin che ci ha dato fiducia e un saluto particolare a quella che abbiamo voluto fosse la mascotte delle Universiadi, una piccola donna che la sua sfida l’ha vinta. E’ qui con noi Noemi alla quale – ha aggiunto – rivolgiamo un augurio di felicità per la sua vita”.De Luca ha poi ricordato i 70 impianti ristrutturati o realizzati ex novo in dieci mesi per quella che sembrava “una sfida impossibile eppure siamo qui”. “E’ stata una sfida enorme, abbiamo voluto questo evento per alcune ragioni: la prima come occasione di incontro e di pace tra ragazzi di tanti Paesi del mondo – ha detto ancora – Hanno sfilato ragazzi di Paesi che sono in guerra tra loro, ma che si trovano qui a Napoli in una manifestazione di pace e di solidarietà. Abbiamo voluto questo evento come grande occasione di sviluppo turistico ed economico di Napoli e della Campania e per suscitare un grande movimento sportivo giovanile nei quartieri, nelle periferie. Lo sport – ha concluso il presidente – è un canale privilegiato per trasmettere ai giovani valori di solidarietà, di rispetto umano, di lealtà e aver realizzato decine di impianti rende possibile questo obiettivo”


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 06:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03