#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:38
22.5 C
Napoli

Napoli, fischi e applausi per De Luca che ha presentato Noemi la mascotte delle Universiadi

facebook
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Fischi e applausi per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel momento in cui ha preso la parola nel corso della cerimonia di inaugurazione della 30esima Summer Universiade Napoli 2019, allo stadio San Paolo di Napoli. Alcuni dei passaggi del suo intervento sono stati accolti con favore dagli spettatori dell’impianto sportivo di Fuorigrotta, soprattutto quando il governatore ha citato il capo dello Stato Sergio Mattarella e la piccola Noemi, la bimba di quattro anni ferita per errore lo scorso 3 maggio. “Grazie a tutti per essere qui questa sera. E’ un’emozione incredibile per me e per tutti quanti noi essere in questo stadio meraviglioso nel quale abbiamo raccolto delegazioni di 130 Paesi. Vorrei ringraziare – ha esordito De Luca – in primo luogo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ci onora della sua presenza e che dimostra, ancora una volta, il suo affetto per Napoli e per la Campania. Ringrazio le autorità di ogni ordine e grado, le delegazioni dei 130 Paesi e quanti ci hanno aiutato a realizzare questo evento straordinario. Rivolgo un saluto a Oleg Matytsin che ci ha dato fiducia e un saluto particolare a quella che abbiamo voluto fosse la mascotte delle Universiadi, una piccola donna che la sua sfida l’ha vinta. E’ qui con noi Noemi alla quale – ha aggiunto – rivolgiamo un augurio di felicità per la sua vita”.De Luca ha poi ricordato i 70 impianti ristrutturati o realizzati ex novo in dieci mesi per quella che sembrava “una sfida impossibile eppure siamo qui”. “E’ stata una sfida enorme, abbiamo voluto questo evento per alcune ragioni: la prima come occasione di incontro e di pace tra ragazzi di tanti Paesi del mondo – ha detto ancora – Hanno sfilato ragazzi di Paesi che sono in guerra tra loro, ma che si trovano qui a Napoli in una manifestazione di pace e di solidarietà. Abbiamo voluto questo evento come grande occasione di sviluppo turistico ed economico di Napoli e della Campania e per suscitare un grande movimento sportivo giovanile nei quartieri, nelle periferie. Lo sport – ha concluso il presidente – è un canale privilegiato per trasmettere ai giovani valori di solidarietà, di rispetto umano, di lealtà e aver realizzato decine di impianti rende possibile questo obiettivo”


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2019 - 06:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento