La sanità italiana, in particolar modo quella del sud, è sempre al centro di diverse critiche e problematiche. Dalla strutture fatiscenti al mancato personale medico, i pazienti del mezzogiorno sono costretti a lottare ogni giorno con queste spiacevoli situazioni.
Una delle ultimissime segnalazioni arriva direttamente dal Secondo Policlinico di Napoli, dove una signora accompagna periodicamente la madre di 83 anni affetta da cardiopatia e diabete. Ogni volta le due donne sono costrette ad attendere tantissimo tempo per le tante persone in attesa. Non solo, oltre le 100 persone in fila, anche la procedura per accedere alle visite è una tortura per gli anziani e per le persone affette da malattie gravi. Ogni giorno, in ogni ospedale del sud vi è una problematica simile. Ma fino a quando questa storia potrà andare avanti? Tutti i pazienti, con problemi più o meno gravi, hanno il diritto di accedere senza problemi alle strutture ospedaliere per farsi visitare. C’è bisogno di una svolta, e anche in fretta. (ha collaborato Carlo Landolfi)
Castel Volturno – I Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno arrestato una donna di… Leggi tutto
Napoli – Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità… Leggi tutto
Roma – È attesa nelle prossime ore la decisione della Corte Costituzionale sul ricorso presentato… Leggi tutto
Santo Domingo, Repubblica Dominicana – È salito a 113 morti e 155 feriti il tragico… Leggi tutto
In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme… Leggi tutto
Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto