Quartieri Napoli

Napoli, alla ‘catturanti’ della Squadra Mobile il Premio Ammaturo per l’arresto di Di Lauro

Condivid

Sono stati premiati gli agenti della Polizia di Stato che hanno lavorato per l’arresto di Marco Di Lauro, “promotore ed organizzatore dell’associazione di stampo camorristico denominata clan Di Lauro. Inserito nell’elenco dei latitanti di massima pericolosità stilato dal Ministero dell’Interno, era considerato il più pericoloso latitante di camorra”. Al personale dell’Ottava sezione Catturandi della Squadra Mobile della Questura di Napoli e’ stato assegnato il “Premio Antonio Ammaturo Legalità città di Napoli”, giunto alla decima edizione. “Evidenziando elevate capacita’ professionali, acume investigativo, tenacia e determinazione operativa, riuscivano, con altre articolazioni investigative, a trarre in arresto Marco Di Lauro – si legge nelle motivazioni della Commissione, presieduta da Carlo Alemi – Le energie profuse nel corso di tutti questi anni per il raggiungimento di questo straordinario obiettivo sono state notevolissime: oltre 700 decreti di intercettazione emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, 1530 utenze telefoniche intercettate, 56 autovetture monitorate e circa 132.000 ore di registrazioni ambientali. L’operazione, ampiamente ripresa dagli organi di informazione sia nazionali sia internazionali, ha contribuito a rafforzare il prestigio delle istituzioni. Chiaro esempio di impegno, dedizione, sacrificio e coraggio”. A essere premiati anche gli uomini della squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Castellammare di Stabia. “Per aver condotto articolate ed incessanti attività di indagine che consentivano all’Autorità giudiziaria di emettere un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un pluripregiudicato, ritenuto responsabile dei reati di rapina aggravata e lesioni gravi nei confronti di due anziani coniugi – si legge nelle motivazioni – Le indagini, condotte nell’immediato, consentivano di raccogliere elementi utili all’individuazione ed alla successiva identificazione dell’autore del reato, anche attraverso l’acquisizione delle immagini dei sistemi di video sorveglianza. L’operazione di Polizia giudiziaria suscitava una vasta eco nell’opinione pubblica e sui mass media locali, poiché con le stesse modalità erano già stati perpetrati reati simili, sfociati in cruente rapine in danno di persone anziane”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2019 - 07:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26