Quartieri Napoli

Napoli, aggressioni negli ospedali, Verdoliva: ‘Bisogna garantire la sicurezza di tutti’

Condivid

Napoli. “Ancora una volta siamo testimoni di atti di violenza nei confronti di chi svolge il proprio dovere nell’interesse della collettività. Ai medici, agli infermieri, alle guardie giurate e a tutto il personale dell’ASL Napoli 1 Centro va tutta la mia solidarietà e un incoraggiamento a non mollare, a stringere i denti e ad andare sempre avanti con la consapevolezza che questa squadra, la nostra squadra, non molla”. Ciro Verdoliva, Commissario Straordinario dell’ASL Napoli 1 Centro fa sentire così la propria voce di solidarietà ai dipendenti aggrediti in queste ultime giornate di ordinaria follia. «In questi ultimi tempi – dice – il numero delle aggressioni è cresciuto, è cresciuta la violenza, è diminuito il rispetto per chi – tra mille difficoltà – svolge il proprio lavoro a servizio di coloro che necessitano di cure, ma in un clima di crescente pericolo. Quanto sta accadendo è una escalation di fatti gravissimi, e sempre più generano ripercussioni anche sulla continuità assistenziale, causando l’interruzione o almeno la difficoltà ad assicurare il regolare pubblico servizio. Bisogna poter garantire sicurezza a quanti lavorano negli ospedali, specialmente se si tratta di ospedali esposti ad aree socialmente complesse; c’è bisogno di azioni sinergiche a tutti i livelli partendo dalla certezza delle pena disciplinando le circostanze aggravanti nei confronti di chi commette reati con violenza o minacce in danno degli operatori sanitari nell’esercizio delle loro funzioni. Per il ruolo che rivesto assicuro a tutti i dipendenti il supporto legale e la costituzione parte civile in un eventuale processo, nonché a condividere con gli operatori quanto necessario a poter migliorare la sicurezza ed il benessere fisico del personale sanitario». La Struttura Commissariale precisa che l’uomo che ha dato luogo all’aggressione al Loreto Mare non era sottoposto dal Servizio 118 ad un Trattamento sanitario obbligatorio”. Sulla vicenda è intervenuto anche Giuseppe Alviti, responsabile nazionale delle guardie giurate particolari. “Il ringraziamento all’ingegnere Verdoliva per la solidarietà dimostrata nei confronti della vigilanza privata nel contesto guardie particolari giurate -ha spiegato Alviti- convinto della grande opera meritoria del Commissario ma ancora e molto bisogna fare per la tutela della dignità, libertà lavorativa e salute delle guardie particolari giurate ed questa garanzia la possono dare solo gli organi competenti come il Ministro dell’interno Matteo Salvini che sembra veramente ‘dormire’ sulla categoria e questione guardie particolari giurate”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2019 - 08:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santa

In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:07

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per tentato omicidio

Un violento pestaggio ha scosso Pozzuoli, dove un uomo di 60 anni è stato aggredito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:36

Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:30