#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 13:21
18.9 C
Napoli

Multa dell’Antitrust al Napoli, il ricorso della società per il Tar è “irricevibile”

facebook
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. E’ stato dichiarato “irricevibile” il ricorso amministrativo con il quale il Napoli contestava la multa da 100mila euro inflitta dall’Antitrust  nel 2012 in riferimento alla campagna abbonamenti per la stagione calcistica 2011-2012. L’ha deciso con sentenza il Tar del Lazio. L’indagine dell’Antitrust che partì in seguito ad una segnalazione di un consumatore focalizzò la sua attenzione sulla diffusione, tramite i portali della società sportiva partenopea e della Deutsche Bank di due messaggi relativi alla campagna abbonamenti 2011-2012 (iniziata il 25 luglio 2011 e conclusasi il 15 ottobre 2011), nei quali si prospettava, tra l’altro, la possibilità di acquistare abbonamenti avvalendosi di finanziamenti erogati da Prestitempo, divisione proprio dell’Istituto bancario. Ne è  nato un contenzioso amministrativo adesso deciso dal Tar con sentenza. All’udienza pubblica del 17 luglio scorso, i giudici amministrativi hanno rilevato d’ufficio l’irricevibilità del ricorso. Tutto ciò in quanto, valutando la data di notifica del ricorso stesso, e il successivo suo deposito. Il tar del Lazio si è espresso dicendo che la “controversia in esame rientra tra quelle soggette al rito abbreviato i cui termini sono tutti dimidiati fatta eccezione per la notifica del ricorso; che, nel caso di specie, la ricorrente ha depositato il ricorso oltre il termine di 15 giorni dalla notifica del ricorso; che la notifica del ricorso effettuata a Deutsche Bank non è idonea a far decorrere il termine per il deposito del ricorso, trattandosi di soggetto non controinteressato ma cointeressato, tanto è vero che ha proposto autonomo ricorso”  per il quale è in attesa una sentenza del tribunale. Per i giudici del tar del Lazio il ricorso del Napoli è “irricevibile”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2019 - 18:46


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento