#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...

Mostro di Firenze, sipario sull’ultima inchiesta: chiesta l’archiviazione per l’ex legionario e il medico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Firenze. Cinquanta anni dopo i delitti del mostro di Firenze restano un enigma con tanti lati oscuri: la Procura ha, infatti, deciso di chiudere l’ultima inchiesta e di chiedere l’archiviazione per i due indagati, l’ex legionario ‘nero’ Giampiero Vigilanti, 89 anni, di Prato, e il medico mugellano Francesco Caccamo, 88 anni. Nei loro confronti, gli inquirenti non sono andati oltre un “quadro indiziario fragile ed incerto, non certo suscettibile ad assurgere a dignità di prova, né tale da essere in alcun modo ulteriormente corroborato con ulteriore attività investigativa, tenuto anche conto del lungo tempo trascorso dai fatti”. La notizia è riportata da “La Nazione”. Sono passati più di 50 anni da quando a Signa in provincia di Firenze la calibro 22 uccise per la prima volta con i proiettili Winchester serie H. Ma l’ultima inchiesta, anche se non servirà a scrivere una nuova verità sui responsabili (per gli ultimi quattro duplici omicidi sono stati condannati i compagni di merende Mario Vanni e Giancarlo Lotti, mentre il contadino Pietro Pacciani è morto prima di un nuovo processo), almeno contribuirà a certificare alcuni punti fermi. E’ una Beretta, sempre la stessa, mai ritrovata, a sparare nell’arco di 17 anni, dal 1968 al 1985. Le perizie, che hanno riguardato i bossoli, i proiettili e pure l’ogiva rinvenuta di recente nel cuscino della tenda della coppia di francesi, dissolvono ogni dubbio. Unica novità, il modello: in alternativa al “71” o suoi derivati, viene ipotizzato il modello “48” (e suoi derivati). Sempre tra i reperti dell’ultimo omicidio, c’è un fazzolettino, sporco di sangue, ritrovato alcuni giorni dopo il delitto: quel sangue, hanno stabilito i genetisti, è delle vittime, Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili. Il guanto che era vicino al fazzoletto, invece, sarebbe appartenuto agli infermieri intervenuti in soccorso. Niente dna, invece, su bossoli e proiettili. E neanche sull’ogiva del cuscino. Il mostro non ha lasciato tracce. L’ex legionario Vigilanti era stato lambito più volte, negli anni, dalle indagini. Gli erano stati anche trovati 176 proiettili Winchester identici a quelli usati dal killer. Dal 2014, dopo un esposto dell’avvocato delle vittime francesi, Vieri Adriani, è stato sentito cinque volte, come persona informata sui fatti, dal pm Paolo Canessa e dai carabinieri del Ros. Tra gli indizi a suo carico, il possesso di un’auto sportiva rossa, con cofano nero, dello stesso tipo di quella avvistata da testimoni nei luoghi degli omicidi del 1981, a Calenzano, e 1984, a Vicchio, suo paese natale. Vigilanti ha ‘confessato’ di essere stato presente sui luoghi la notte di questi due omicidi (“Ma solo per curiosare”). Vigilanti ha inoltre riferito di conoscere Pacciani e Lotti “e di averli visti insieme – scrive il pm Luca Turco – nella zona ove è avvenuto l’omicidio di Claudio Stefanacci e Pia Rontini, alcuni giorni prima del fatto, mentre questi eseguivano un sopralluogo. Ha dichiarato di averli rivisti ancora, dopo l’omicidio nella stessa zona”. Dichiarazioni autoaccusanti, mischiate però ad altre quasi calunniose: al giudice ora il compito di chiudere o tenere viva l’inchiesta infinita.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 09:32

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento