#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 13:21
22.5 C
Napoli

Mostro di Firenze, sipario sull’ultima inchiesta: chiesta l’archiviazione per l’ex legionario e il medico

facebook
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino

SULLO STESSO ARGOMENTO

Firenze. Cinquanta anni dopo i delitti del mostro di Firenze restano un enigma con tanti lati oscuri: la Procura ha, infatti, deciso di chiudere l’ultima inchiesta e di chiedere l’archiviazione per i due indagati, l’ex legionario ‘nero’ Giampiero Vigilanti, 89 anni, di Prato, e il medico mugellano Francesco Caccamo, 88 anni. Nei loro confronti, gli inquirenti non sono andati oltre un “quadro indiziario fragile ed incerto, non certo suscettibile ad assurgere a dignità di prova, né tale da essere in alcun modo ulteriormente corroborato con ulteriore attività investigativa, tenuto anche conto del lungo tempo trascorso dai fatti”. La notizia è riportata da “La Nazione”. Sono passati più di 50 anni da quando a Signa in provincia di Firenze la calibro 22 uccise per la prima volta con i proiettili Winchester serie H. Ma l’ultima inchiesta, anche se non servirà a scrivere una nuova verità sui responsabili (per gli ultimi quattro duplici omicidi sono stati condannati i compagni di merende Mario Vanni e Giancarlo Lotti, mentre il contadino Pietro Pacciani è morto prima di un nuovo processo), almeno contribuirà a certificare alcuni punti fermi. E’ una Beretta, sempre la stessa, mai ritrovata, a sparare nell’arco di 17 anni, dal 1968 al 1985. Le perizie, che hanno riguardato i bossoli, i proiettili e pure l’ogiva rinvenuta di recente nel cuscino della tenda della coppia di francesi, dissolvono ogni dubbio. Unica novità, il modello: in alternativa al “71” o suoi derivati, viene ipotizzato il modello “48” (e suoi derivati). Sempre tra i reperti dell’ultimo omicidio, c’è un fazzolettino, sporco di sangue, ritrovato alcuni giorni dopo il delitto: quel sangue, hanno stabilito i genetisti, è delle vittime, Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili. Il guanto che era vicino al fazzoletto, invece, sarebbe appartenuto agli infermieri intervenuti in soccorso. Niente dna, invece, su bossoli e proiettili. E neanche sull’ogiva del cuscino. Il mostro non ha lasciato tracce. L’ex legionario Vigilanti era stato lambito più volte, negli anni, dalle indagini. Gli erano stati anche trovati 176 proiettili Winchester identici a quelli usati dal killer. Dal 2014, dopo un esposto dell’avvocato delle vittime francesi, Vieri Adriani, è stato sentito cinque volte, come persona informata sui fatti, dal pm Paolo Canessa e dai carabinieri del Ros. Tra gli indizi a suo carico, il possesso di un’auto sportiva rossa, con cofano nero, dello stesso tipo di quella avvistata da testimoni nei luoghi degli omicidi del 1981, a Calenzano, e 1984, a Vicchio, suo paese natale. Vigilanti ha ‘confessato’ di essere stato presente sui luoghi la notte di questi due omicidi (“Ma solo per curiosare”). Vigilanti ha inoltre riferito di conoscere Pacciani e Lotti “e di averli visti insieme – scrive il pm Luca Turco – nella zona ove è avvenuto l’omicidio di Claudio Stefanacci e Pia Rontini, alcuni giorni prima del fatto, mentre questi eseguivano un sopralluogo. Ha dichiarato di averli rivisti ancora, dopo l’omicidio nella stessa zona”. Dichiarazioni autoaccusanti, mischiate però ad altre quasi calunniose: al giudice ora il compito di chiudere o tenere viva l’inchiesta infinita.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2019 - 09:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento