#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.5 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Morte Astori: inchiesta-bis, ipotesi certificato falso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scatta una seconda inchiesta sulla morte di Davide Astori, il capitano della Fiorentina deceduto in albergo il 4 marzo 2018 a Udine mentre si trovava con la squadra nel ritiro pre-partita. La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per ‘falso materiale commesso da pubblico ufficiale’ indagando in concorso due persone riguardo a un certificato medico relativo a un esame cui Astori, in realta’, non sarebbe mai stato sottoposto. Uno dei nomi del nuovo fascicolo risulta quello del professor Giorgio Galanti, gia’ indagato col professor Francesco Stagno nell’inchiesta principale, quella per omicidio colposo, che e’ arrivata alla conclusione delle indagini. L’altro indagato per falso e’ una dottoressa con specializzazione in cardiologia e in medicina dello sport. Il pm Antonino Nastasi ha convocato entrambi per essere interrogati e ha notificato loro un invito a comparire. Nei prossimi giorni devono presentarsi coi rispettivi difensori in procura. Galanti e’ difeso dall’avvocato Sigfrido Fenyes, la dottoressa e’ difesa da legali incaricati da poco, Antonio Olmi e Chiara Bandini. La svolta per dare l’avvio all’inchiesta-bis ci sarebbe stata una ventina di giorni fa quando a Careggi il personale di polizia giudiziaria della procura ha effettuato una nuova perquisizione da cui e’ emerso il certificato ‘predatato’. Il documento contribuisce a stabilire l’idoneita’ alla pratica agonistica ma potrebbe risultare falso poiche’ attesterebbe l’esito positivo di un particolare esame cardiologico che in realta’ non sarebbe mai stato eseguito. E per gli inquirenti la dottoressa sarebbe il medico che, in concorso con Galanti, avrebbe redatto il certificato. Dall’atto risulta che un particolare esame cardiologico venne effettuato su Astori nel luglio 2017 in periodo di visite medico sportive prima del ritiro precampionato. Tuttavia la procura ritiene il contrario, ossia che il certificato sia stato stilato solo la primavera scorsa e che, quindi, non e’ autentico. Secondo l’inchiesta per omicidio colposo, Davide Astori mori’ per la mancata diagnosi di una patologia cardiaca che era tale da impedirgli di proseguire la carriera di calciatore. La diagnosi corretta, per il pm, non fu fatta perche’ mancavano esami che avrebbero potuto rivelare la patologia insorgente. Il certificato, che il pm ritiene falso, mostrerebbe invece che i medici decisero che Astori era idoneo al calcio agonistico essendo in possesso di tutte le informazioni medico-scientifiche necessarie.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2019 - 21:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento