#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Mercatissimo, le grandi continuano a muoversi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo colpo a centrocampo per la Roma. I giallorossi hanno raggiunto un’intesa definitiva con la Fiorentina per l’acquisto di Jordan Veretout, battendo la concorrenza del Milan: ai viola andranno un milione per il prestito e 16 per l’obbligo di riscatto, piu’ altri due milioni di bonus. Gia’ nel weekend il francese (13 gol in due stagioni a Firenze) firmera’ un contratto quinquennale da 2,5 milioni netti all’anno piu’ bonus. Petrachi, intanto sta continuando a rincorrere Gonzalo Higuain: l’argentino, pero’, non sembra essere affascinato dal progetto giallorosso. Il Milan sta provando ad intavolare una trattativa per l’argentino Angel Correa dell’Atletico Madrid. Al momento il club spagnolo chiede 55 milioni, ma i rossoneri potrebbero accumulare un invitante tesoretto dalle cessioni di Patrick Cutrone (c’e’ l’interesse del Wolverhampton) e Andre Silva (destinazione Monaco). L’operazione coinvolge indirettamente anche il Napoli, perche’ i colchoneros utilizzerebbero l’incasso della cessione di Correa per accelerare sul fronte James Rodriguez. Per questo motivo gli azzurri, stanno proseguendo i contatti con Pe’pe’ del Lille, valutato circa 60 milioni: i francesi hanno fatto intendere di gradire l’inserimento di Ounas nella trattativa. Tornando al Milan, Giampaolo ha fatto il nome del turco Demiral per rinforzare la difesa: la Juventus per ora lo valuta 40 milioni di euro. Il sogno Luka Modric, che al Real Madrid guadagna piu’ di 12 milioni l’anno, per ora rimane solo una suggestione. La Fiorentina e’ una delle squadre piu’ attive della settimana: dopo la cessione di Veretout, i viola vogliono riportare il “Sindaco” Borja Valero nella sua Firenze. In difesa, Vitor Hugo e’ ai saluti (andra’ al Palmeiras per 5,5 milioni) mentre si avvicina Pol Lirola dal Sassuolo per 10 milioni piu’ bonus. Per l’attacco, il nome nuovo e’ quello di Fernando Llorente, ex Juve ora al Tottenham. Domenica, invece, incontro decisivo tra il presidente Commisso e Chiesa per capire il futuro del giovane talento azzurro. La Juventus, dopo aver ufficializzato de Ligt, rischia di non portare a termine la cessione di Mattia Perin al Benfica: il trasferimento del portiere infatti si e’ interrotto a causa dei tempi di recupero del giocatore dall’infortunio alla spalla. L’Inter si trova ancora bloccata sul fronte attaccanti: la Roma non molla Dzeko e per Lukaku “non ci sono novita'” come ha ammesso il ds Ausilio, che ieri ha chiesto informazioni sul croato Rebic. Il presidente della Lazio Claudio Lotitio, invece, ha aperto nuovamente alla cessione di Milinkovic-Savic: “Non possiamo tenere un giocatore controvoglia”. Infine il Torino, che settimana prossima iniziera’ i preliminari di Europa League contro gli ungheresi del Debrecen, chiude le porte al ritorno in Italia del Pocho Lavezzi, ma non esclude un interesse per Emiliano Viviano come vice Sirigu.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2019 - 11:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento