“La vertenza Jabil è l’ennesimo dramma figlio di un processo di desertificazione industriale avviato dai governi precedenti. Anni di una politica che ha badato agli interessi delle imprese, a scapito della salvaguardia dei lavoratori. Senza definire una ragione, né certificare ufficialmente alcuno stato di crisi, multinazionali come Whirlpool e Jabil, dopo aver goduto per anni di aiuti di Stato, decidono di abbandonare il territorio o di gettare in mezzo a una strada centinaia di lavoratori. Dobbiamo invertire questa tendenza. Così come con Whirlpool, lotteremo per difendere ciascuno dei 350 posti dello stabilimento Jabil di Marcianise”. Così i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Vincenzo Viglione, a margine dell’audizione in Commissione regionale Attività Produttive.
“Sulla vertenza Jabil siamo al lavoro da settimane con il nostro Governo. Nei giorni scorsi c’è già stato un tavolo con i tecnici del Ministero per lo Sviluppo economico, le parti sociali e i rappresentanti della multinazionale. Continueremo a impegnarci ad ogni livello istituzionale per individuare ogni soluzione possibile affinché non sia sacrificato neppure un solo dipendente”.
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto