#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:42
14.3 C
Napoli
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma

Laurea honoris causa a don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 2 luglio 2019, alle 11, nell’Aula Magna storica, il Rettore dell’Università di Napoli Federico II, Gaetano Manfredi, conferirà Laurea Magistrale honoris causa in Architettura ad Antonio Loffredo Parroco del Rione Sanità.
Una figura che negli ultimi tempi si è distinta per il suo operato nella città di Napoli e per avere, attraverso la promozione di molteplici iniziative, declinato la Progettualità come capacità di connettere i valori ambientali, architettonici e storici dei siti e degli spazi urbani, con le ricadute sul piano della costruzione di un senso di Comunità sul quale fondare prospettive di riscatto per il Rione Sanità: una propositività interpretata, anche a livello nazionale, come modello di buone pratiche per la valorizzazione del bene comune e che ha alimentato anche una serie di attività di ricerca e sperimentazione operativa in collaborazione con il Dipartimento di Architettura.
I progetti di valorizzazione avviati da Antonio Loffredo nel Rione Sanità si sono trasformati in percorsi generativi di sviluppo e riscatto sociale, trasformando i monumenti in elementi attivi e propulsivi nella quotidianità e nel presente dei propri abitanti, che ne sono divenuti consapevoli custodi, mostrando la capacità dei luoghi, delle architetture e degli spazi urbani, nonché dell’arte, di sostenere e promuovere le relazioni tra le persone, di imprimere qualità al loro quotidiano e di costruire comunità.
Il suo operato esprime una visione innovativa e fertile dell’uso dei beni comuni e dello spazio pubblico, attraverso pratiche sensibili, inclusive e che provengono dal basso, mostrando in tal modo di comprendere il vero senso della progettualità ed il ruolo civile ed etico dell’Architettura, che condensa nella forma fisica degli spazi cultura, memoria, relazioni umane e prospettive di sviluppo.
Introdurranno la cerimonia gli interventi di Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II, Piero Salatino, Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Università degli Studi di Napoli Federico II e Michelangelo Russo, Direttore Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II. Seguiranno la Laudatio Academica di Mario Losasso, docente di Tecnologia dell’Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II e la Lectio Magistralis di Antonio Loffredo Parroco del Rione Sanità.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2019 - 17:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento